Reuters | 11.01.2021 10:27
MILANO, 11 gennaio (Reuters) - Avvio in lieve calo a Piazza Affari in una seduta dove tendono a prevalere i realizzi dopo la corsa dell'indice da inizio anno.
"Ci sono prese di beneficio con pochi volumi. Siamo in una fase di consolidamento", sintetizza un trader.
Venerdì nuovo record storico a Wall Street in attesa che il presidente eletto Joe Biden annunci il pacchetto di aiuti fiscali questa settimana, mentre gli investitori guardano alla politica Usa e all'ipotesi di impeachment del presidente Donald Trump dopo l'assalto a Capitol Hill la scorsa settimana da parte dei sostenitori del presidente uscente.
Tra i titoli in evidenza:
Prosegue il rally di Stm (PA:STM) che guadagna lo 0,7%. Il titolo ha iniziato l'anno con il botto, in rialzo da sette sedute consecutive e un bilancio che supera il 9%. Il produttore di microchip italo-francese beneficia di una trimestrale superiore alle attese annunciata venerdì prima dell'apertura dei mercati e di un sentiment positivo sul settore alimentato dal balzo della domanda di chip grazie al boom dello smart working e del ricorso al digitale a seguito della crisi del coronavirus.
Le banche tengono le posizioni, con Unicredit (MI:CRDI) in rialzo dello 0,15% e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) dello 0,2%. Stabile Mps (MI:BMPS). In rialzo dell'1% Bper (MI:EMII).
Finecobank (MI:FBK) sale dell'1,4% dopo i dati della raccolta di dicembre.
In crescita dello 0,3% Poste Italiane (MI:PST) dopo il rinnovo dell'accordo con Bnl sul business della cessione del quinto dello stipendio e l'ingresso in Bnl Finance. Secondo Banca Imi, "la partnership è coerente con la strategia della società che si avvantaggia della estensiva rete di uffici postali senza accollarsi i rischi del credito".
Continua la fase positiva anche per Ovs con un rialzo che sfiora il 2% dopo che il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato l'acquisto del marchio Stefanel e di alcuni punti vendita della società in amministrazione controllata.
Cede l'1,7% Fca (MI:FCHA) penalizzata dall'annuncio di un taglio della produzione di gennaio a causa della carenza di semiconduttori nei due stabilimenti di Toluca in Messico e Brampton in Canada. Un primario broker italiano rileva che il ritardo della partenza della produzione degli impianti di Toluca e Brampton non è una notizia positiva perché potrebbe comportare una mancanza di prodotti da offrire ai clienti e quindi risultare in mancate vendite. Secondo il broker, i modelli interessati rappresentano una quota del 14% sul totale delle vendite negli Stati Uniti.
Infine nel lusso corre Brunello Cucinelli (MI:BCU) (+3,1%) nel giorno del Cda sui ricavi. Per contro lettera su Tod's (MI:TOD) in flessione dell'1,8%.
(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)
Scritto da: Reuters
L'operatore italiano magare è un ribassista... ... (Leggi altro)
11.01.2021 11:04 GMT· RispondiFiesta x gli speculatori del ribasso.... ... (Leggi altro)
11.01.2021 10:23 GMT· RispondiIl trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
Ottieni gratuitamente quotazioni in tempo reale, grafici e allerte su azioni, indici, valute, materie prime e bond. Ottieni gratuitamente le migliori analisi/previsioni tecniche.
Più contenuti, maggiore velocità per quotazioni e grafici, e maggiore fluidità dell’esperienza solo sull’App.