4 small-cap che hanno già registrato rialzi di oltre il 30% e non sembrano volersi fermare

 | 20.03.2024 10:32

  • Anche i titoli più piccoli offrono delle opportunità, oltre alle big tech e ai Magnifici 7.
  • Molti titoli small-cap sono schizzati di oltre il 30% sull’anno in corso.
  • In questo articolo, ne vedremo 4 da prendere in considerazione per l’aggiunta al portafoglio.
  • Investite sul mercato azionario e volete ottenere il massimo dal portafoglio? Provate InvestingPro+! Iscrivetevi QUI e approfittate di uno sconto fino al 38% sul piano annuale per un periodo limitato!
  • Fin dall’anno scorso, tutta l’attenzione si è rivolta alle big tech, soprattutto ai cosiddetti Magnifici 7. È comprensibile, data la loro forte performance.

    Ma sul mercato c’è anche altro, a parte questi colossi. Oggi parleremo di compagnie più piccole.

    L’S&P 600 Small Cap ETF (NYSE:SPSM) ha guadagnato “solo” +14% nel 2023 rispetto al +24,2% dell’indice S&P 500, ed è indietro anche quest’anno.

    Ma questo non significa che non ci siano singoli titoli che stanno andando benissimo e che vale la pena considerare.

    Vediamone alcuni con l’aiuto di InvestingPro, che ci fornisce dati e dettagli essenziali.

    Questi titoli hanno parecchi aspetti in comune:

    • Sono schizzati di oltre il 30% finora quest’anno.
    • Le loro prospettive sugli utili per il 2024 e oltre sono promettenti.
    • Il mercato vede un significativo potenziale di rialzo per il resto dell’anno.

    1. Kaman (KAMN)

    Kaman (NYSE:KAMN) è una compagnia aerospaziale americana, con sede a Bloomfield, Connecticut.

    È stata fondata nel 1945 e per i primi dieci anni si è dedicata esclusivamente alla progettazione e produzione di elicotteri, e ora fabbrica ogni tipo di componenti di aerei.

    Pagherà un dividendo di 0,20 dollari per azione l’11 aprile e, per riceverlo, bisogna possedere le azioni entro il 18 marzo. Il rendimento del dividendo annuale è +1,74%.

    Vota l’App
    Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
    Scarica ora

    Fonte: InvestingPro

    Il 30 aprile presenterà i risultati e il fatturato dovrebbe salire del 5,43%. Guardando al 2024, gli EPS (utili per azione) dovrebbero aumentare del 70,4% e, nel 2025, del 61,9%.

    Fonte: InvestingPro

    La compagnia ha una valutazione di 1,3 miliardi di dollari. Negli ultimi 12 mesi, le azioni sono schizzate del 112,24%, e negli ultimi tre mesi del 96,83%.

    Il mercato gli assegna un potenziale a 51,50 dollari.

    Fonte: InvestingPro

    2. AdaptHealth

    Adapthealth (NASDAQ:AHCO) ha sede a Plymouth Meeting, Pennsylvania. È una rete di compagnie che offrono prodotti e servizi personalizzati per permettere ai pazienti di avere una vita migliore, fuori dall’ospedale e a casa propria.

    Il 7 maggio vedremo i suoi risultati. Per il 2024, la crescita del fatturato è stimata a +3,7% e per il 2025 a +6,2%.

    Fonte: InvestingPro

    Le azioni negli ultimi 12 mesi sono scese del 24,50% e negli ultimi 3 mesi sono salite del 33,33%.

    Ha 10 rating, di cui 6 buy, 4 hold e nessun sell.

    I modelli di InvestingPro danno un potenziale di 15,64 dollari.

    Fonte: InvestingPro

    3. Ultra Clean Holdings

    Ultra Clean Holdings (NASDAQ:UCTT) sviluppa e fornisce componenti e servizi per la pulizia ad altissima purezza. È stata fondata nel 1991 e ha sede ad Hayward, California.

    Presenterà i conti il 24 aprile. Guardando al 2024, gli EPS dovrebbero balzare del 154,2% e nel 2025 del 119%.

    Fonte: InvestingPro

    Le azioni negli ultimi 12 mesi sono scese del 38,72% e negli ultimi 3 mesi sono salite del 36,82%.

    Ha 3 rating, tutti buy.

    Fonte: InvestingPro

    I modelli di InvestingPro danno un potenziale di 52,36 dollari.

    Fonte: InvestingPro

    4. DXP Enterprises

    DXP Enterprises (NASDAQ:DXPE) è stata fondata nel 1908 e ha sede a Houston, Texas.

    La compagnia è leader da oltre 100 anni nella distribuzione industriale, specializzata in cuscinetti e trasmissioni di potenza, lavorazione dei metalli, forniture industriali.

    Pubblicherà i risultati il 7 maggio e si prevede un incremento di fatturato ed EPS. Guardando all’intero anno fiscale, le aspettative sono di una crescita delle entrate del 7,6% e del 4,4% nel 2025.

    Fonte: InvestingPro

    La compagnia, che ha diversificato i suoi mercati finali, attribuisce la crescita alle acquisizioni strategiche.

    L’impegno a raddoppiare la dimensione dei suoi affari nei prossimi anni resta deciso, mentre continua a generare un sostanziale flusso di cassa libero e ad investire nella sua forza lavoro.

    Le azioni negli ultimi 12 mesi sono scese dell’86,02% e negli ultimi 3 mesi sono salite del 45,94%.

    Il mercato gli assegna un potenziale a 65 dollari.

    Fonte: InvestingPro

    ***

    Investi sul mercato azionario? Scopri quando e come entrare e uscire, prova InvestingPro.

    Approfittane SUBITO! Clicca QUI , scegli il piano che preferisci per 1 o 2 anni e approfitta degli SCONTI.

    Puoi avere uno sconto dal 10% al 50% applicando il codice INVESTINGPRO1. Non aspettare ancora!

    E avrai anche:

    • ProPicks: Portafogli di titoli gestiti dall’IA con performance comprovata.
    • ProTips: Informazioni assimilabili per sintetizzare un sacco di complessi dati finanziari in poche parole.
    • Filtro titoli avanzato: Cerca i titoli migliori in base alle tue aspettative, prendendo in considerazione centinaia di indicatori finanziari.
    • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell’analisi fondamentale possano approfondire da soli tutti i dettagli.
    • E molti altri servizi, compresi quelli che lanceremo a breve.

    Fai in fretta e unisciti alla rivoluzione degli investimenti: approfitta dell’offerta QUI !

    Nota: L’autore non possiede nessuna di questi asset. Questo contenuto ha uno scopo puramente educativo e non può essere considerato un consiglio di investimento.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche