ACEA 12/06/2012

 | 12.06.2012 17:02

Gentili Utenti di Investing.com,

A seguito della chiusura dell’operazione di joint venture tra Acea (Azienda Comunale Elettricità e Acque) e GSFEI (Gaz de France Suez Energia Italia) la municipalizzata romana ha richiesto il riconoscimento di un conguaglio di 50 milioni di Euro.

Sulla base della richiesta, Acea ha deciso di trattenere l’importo di circa 50 milioni di Euro relativo al pagamento di una fattura verso GSEI. L'equivalente è stato versato in un deposito a favore dello stesso Gruppo francese, nel caso in cui Acea fosse tenuta a pagare tale fattura, non ci saranno effetti sui conti della Società.

L’arbitro della controversia è PWC (PriceWaterhouseCoopers) che settimana scorsa ha reso noto l'esito della valutazione, riconoscendo ad Acea solo 5 milioni, 10% di quanto richiesto. In sostanza una sconfitta in prima battuta, alla quale verosimilmente l’azienda di Roma farà appello per cercare di incrementare l’importo del conguaglio.

I problemi per Acea non si fermano, anzi è proprio in Campidoglio, sede dell’assemblea capitolina, dove lo scontro è più acceso. Durante l’ultima riunione gli argomenti all’ordine del giorno sono stati la nascita della holding e la vendita del 21% delle partecipazioni. La seduta è stata sospesa a causa dei tafferugli che si sono verificati tra consiglieri di maggioranza, consiglieri di minoranza e alcuni attivisti dei movimenti per l’acqua pubblica che si sono uniti ai disordini.

Acea ha perso l’occasione per incassare 50 milioni di euro e ha diversi problemi interni da risolvere, tuttavia i valori dell’azienda non sono impattati dalle suddette vicende, per questa ragione il nostro target resta sopra il valore attuale di mercato a 4.6 con giudizio HOLD.