Analisi FX 02/04/2015: partita a scacchi Tsipras-Europa

 | 04.02.2015 11:00


Oggi la delegazione greca atterra a Francoforte dove il ministro delle finanze Varoufakis incontrerà il presidente della BCE Mario Draghi. Sarà un incontro particolare: se da un lato Draghi può essere considerato uno degli alleati più importanti per la Grecia di Tsipras, dall’altro sarà un giudice inflessibile. Infatti proprio sulla questione greca si gioca gran parte della propria credibilità come banchiere centrale dell’eurozona dopo essersi esposto in prima persona sul tema del Quantitative Easing. Draghi e Varoufakis sono due lati della stessa medaglia tutto sommato: il primo, rigido esponente delle istituzioni, ha fatto carte false per poter iniziare l’era quantitative easing in Europa per promuovere una maggiore integrazione, mentre il secondo, nel chiedere maggiore solidarietà ai partner europei, si profila come alleato, ma al tempo stesso necessario antagonista. E mentre il road show di Atene volge alle tappe finali e decisive, i mercati sperano che venga trovato un accordo il prima possibile. ALcune indiscrezioni pubblicate ieri riportano come, con l’approssimarsi dell’inizio della fase di quantitative easing in Marzo, la BCE possa, per ragioni legate ad un possibile conflitto d’interesse, svincolarsi dall’odiata Troika; e sempre secondo indiscrezioni il FMI avrebbe intenzione di fare lo stesso. Le implicazioni di tali affermazioni avrebbero un effetto particolarmente importante sulle future negozioazioni con Atene che ieri ha recuperate oltre 11 punti percentuali, anche se oggi apre in ribasso di mezzo punto. La partita è di nuovo aperta: palla al centro.

Market Movers
Alle 10:00 il dato PMI servizi sull’eurozona atteso stabile a 52.3.
Alle 10:30 in Gran Bretagna il dato PMI servizi è atteso a 56.3 in rialzo rispetto al 55.8 del dato precedente.
Alle 11:00 il dato sulle vendite al dettaglio nell’eurozona è atteso a 0.2% rispetto allo 0.6% del mese scorso.
Alle 14:15 negli Stati Uniti il dato ADP sulla variazione del numero di occupati del settore non agricolo atteso a 225 mila unità rispetto alle 241 mila del dato precedente. Alle 16:00 il dato ISM non manifatturiero è atteso a 56.3 rispetto al 56.5 della rilevazione precedente.
Alle 16:00 in Canada il dato Ivey PMI dovrebbe far registrare una frenata a 54.0 rispetto al 55.4 della lettura scorsa.
Alle 18:45 negli Stati Uniti conferenza stampa del membro del FOMC Mester.
Alle 1:30 in Australia il dato mensile sulle vendite al dettaglio è atteso a 0.4% dallo 0.1% della rilevazione precedente.

EURUSD