Analisi FX 07/03/2014: BCE tecnica

 | 03.07.2014 10:24


Il meeting di oggi dovrebbe dimostrarsi un appuntamento meramente tecnico in cui vengono formalizzati gli aspetti di punta della politica – finalmente fattiva – della BCE per sostenere la ripresa economica. Maggiori dettagli verranno forniti sul programma TLTRO a quattro anni che vedrà la sua fase iniziale a Settembre così come è probabile che verrà annunciato un programma di acquisto ABS (asset backed securities) entro la fine del 2014. Rimane fuori dalla retorica già ampiamente accomodante il discorso sul quantitative easing per diverse ragioni che spaziano dalla divisione profonda dei membri del direttorio della BCE, ai problemi di attuazione tecnica del programma così come le problematiche messe in evidenza dai paesi che hanno adottato questo tipo di politica iperaccomodante, come gli Stati Uniti.
Oltreoceano, l’employment report è sotto gli occhi di tutti come la situazione occupazionale a stelle e strisce sia particolarmente tonica. I dati elaborati ADP sulla variazione del numero di occupati non agricoli fa segnare una progressione di 281 mila unità, decisamente meglio rispetto alle attese di poco superiori alle 200 mila unità.

Market Movers

Alle 10:30 nel Regno Unito l’indice PMI servizi dovrebbe far registrare un lieve peggioramento a 58.3 rispetto al dato precedente a 58.6.
Alle 13:45 l’appuntamento con la BCE che dovrebbe mantenere invariati i tassi d’interesse a 0.15% e a seguire alle 14:30 la conferenza stampa del governatore Mario Draghi.
Oltreoceano alle 14:30 i non farm payroll americani attesi in lieve flessione a 212 mila unità rispetto alle 217 mila della rilevazione precedente per un tasso di disoccupazione stabile al 6.3%. Alle 16:00 sempre negli Stati Uniti l’indice ISM non manifatturiero atteso invariato a 56.3.

EURUSD