Analisi tecnica e quadro macro alla chiusura del 15 febbraio

 | 16.02.2013 10:53

Le borse risentono ancora di un clima di incertezza, soprattutto in Europa e in particolar modo in Italia dove l'approssimarsi del voto determina instabilità e volatilità sui listini nostrani, complici tutti gli scandali che stanno facendo capolino sui giornali e in TV (BMPS, SAIPEM, ENI, FINMECCANICA, praticamente le nostre blue chips).

A livello internazionale le materie prime hanno stornato in maniera abbastanza decisa (Gold è andato sotto 1600 USD/oncia; Petrolio scadenza aprile a 96 USD/b) e ne hanno risentito anche i futures americani che, mentre scriviamo, sono sotto la parità.

Dal punto di vista tecnico il Ftse Mib continua a navigare sul supporto dei 16400 punti, rappresentato dal 50% di Fibonacci sul periodo (min metà novembre - max di fine gennaio) e non è escluso che vada a testare il 61,8% sui 15900/16000 approfittando della settimana elettorale.

Al momento, restando inviolata detta zona, che corrisponde a zona di inversione del trend, i segnali long che si manifestano sui sistemi possono considerarsi validi, fermo restando il loro annullamento sotto 15900/16000.

Inutile dire che gli importi dei trades devono essere contenuti, data la delicatezza del momento.

Il MF index è in ipervenduto (16,48) e il CCi-s ha più volte segnalato delle divergenze sul grafico daily. Neutri appaiono Stocastico e Macd che, per scaricarsi ulteriormente, necessitano dell'approfondimento dei minimi di un ulteriore 2%-3%.

Il panorama valutario vede l'EUR/USD ridiscendere verso 1,3300 e debolezza dei principali cross sul dollaro USA che, durante questa ottava, hanno appoggiato la debolezza delle borse (anche il Dax, infatti, è ritornato sotto 7600 punti puntando pericolosamente ai 7200 qualora i supporti in area 7500/7535 non dovessero tenere).

Strategie operative veloci per questa settimana, dunque, ma con un occhio sempre vigile ai supporti di medio/lungo termine perché non è escluso che i ritracciamenti e gli storni di un certo peso non vengano comprati.


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche