Anteprima sul vertice OPEC di novembre: cosa aspettarsi

 | 25.10.2017 11:02

Manca solo un mese all’incontro dei membri OPEC a Vienna in occasione del vertice semestrale. Questo novembre sarà un anno da quando i membri dell’OPEC e la Russia hanno deciso di adottare i tagli alla produzione di greggio che sono stati un grande successo. I partecipanti non-OPEC ai tagli alla produzione sono stati ancora una volta invitati ad unirsi ai membri dell’OPEC a Vienna a novembre.

I paesi produttori stanno ora decidendo se appoggiare o meno una proroga dell’accordo sulla riduzione della produzione oltre l’attuale data di scadenza fissata per marzo 2018.

Arabia Saudita: Khalid al Falih si è congratulato con i membri OPEC e non-OPEC per aver raggiunto il 120% del rispetto dell’accordo a settembre ma non ha ancora valutando se sia necessaria una proroga. Secondo lui, ad un certo punto i paesi OPEC inizieranno a discutere di “come uscire senza problemi dall’attuale accordo, magari con un accordo diverso per mantenere in equilibrio le scorte e la domanda”.

Iraq: Questo paese è il secondo principale produttore dell’OPEC, dopo l’Arabia Saudita, ed ha faticato per tagliare la produzione nel rispetto della sua quota. In un recente incontro con l’Arabia Saudita, il ministro del petrolio iracheno Jabar al-Luaibi, ha Kirkuk . L’Iraq ha richiesto per molto tempo un’esenzione dai tagli alla produzione OPEC e non ha ancora valutato se supportare o meno un’estensione del patto oltre marzo 2018.

Iran: Il un importante accordo con Total (NYSE:TOT) per lo sviluppo del gas naturale. Il paese non sembra avere la capacità di aumentare la sua produzione petrolifera a questo punto, rendendo evidente il perché il ministro del petrolio Zangeneh si sia già espresso a favore di una proroga dell’accordo oltre il marzo 2018.

Kuwait: Il ministro del petrolio del Kuwait è stato sotto i riflettori la scorsa settimana, quando ha suggerito che i paesi OPEC e non-OPEC potrebbero non aver bisogno di estendere l’accordo sui tagli alla produzione oltre il marzo 2018 se tutti i partecipanti rispettassero completamente le loro quote di produzione.

Libia e Nigeria: Se l’OPEC dovesse confermare l’attuale accordo sulla produzione, Libia e Nigeria continueranno ad essere esenti dalle quote di produzione. Tuttavia, il ministro del petrolio iraniano ha analisi di Wood Mackenzie, la Libia è limitata dalla mancanza di accesso al capitale necessario per incrementare ulteriormente la sua capacità. Se la Libia lo capisse, potrebbe essere più incline a partecipare all’accordo OPEC con una quota di 850.000 barili al giorno.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Ecuador: Il Ministro del Petrolio Carlos Perez ha dichiarato che richiederà un’esenzione dalle quote di produzione OPEC a novembre poiché il paese sta affrontando una crisi di bilancio. Data l’influenza limitata dell’Ecuador all’interno dell’OPEC, è poco probabile che gli venga concessa un’esenzione.

Russia: La Russia è stata il fulcro che ha reso possibile l’accordo originale tra paesi OPEC e non-OPEC lo scorso novembre. Il Presidente russo Vladimir Putin si è già detto a favore di un’non appoggerà una proroga dei tagli alla produzione se il greggio dovesse superare i 60 dollari al barile. (Il greggio Brent oscillava a 2 dollari in meno di questo livello ieri). Anche il ministro del petrolio russo si è dissociato dalle dichiarazioni di Putin. Ha riferito ai giornalisti che è troppo presto per considerare una proroga del patto.

Dati i recenti rialzi del prezzo del greggio, sembra probabile che i ministri del petrolio si riserveranno di esprimere un giudizio in merito all’estensione dell’accordo. Aspetteranno di vedere se questo andamento rialzista dei prezzi continuerà a novembre in vista del vertice. Non è una cattiva idea, visto quello che è successo al vertice OPEC dello scorso maggio.

In quella occasione, i paesi OPEC e non-OPEC avevano reso noto che l’accordo sarebbe stato prorogato prima del vertice, quindi la decisione era stata attesa dai mercati con largo anticipo. Il prezzo del greggio è poi crollato quando è stata annunciata la decisione durante il vertice di maggio, poiché gli investitori speravano che venissero effettuati dei tagli maggiori. L’esitazione ora potrebbe tenere il mercato sulle spine, con la probabilità che il greggio salga (o scenda) a seconda dell’esito del prossimo vertice.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche