Azimut Holding: analisi tecnica

 | 08.02.2016 08:47

Il titolo Azimut (MI:AZMT) Holding è stato protagonista di un vistoso ribasso negli ultimi tre mesi e che ha visto i corsi portarsi fino in area 17.70 euro.

Un comportamento che ha mutato con decisione le attese di medio/lungo periodo sul titolo, le cui difficoltà potrebbero non essere terminate. L’accenno di reazione alla fine dello scorso mese infatti ha rappresentato solo un fuoco di paglia ed ora i corsi potrebbero tornare a ritestare quota 17,40 euro.

Sotto tale riferimento, potremmo assistere ad un ulteriore approfondimento in direzione di area 17,05 e quota 16,90 euro. Primi segnali reali di forza oltre quota 20,20 euro. Attenzione alle false partenze, la volatilità è ancora in atto. Il titolo negli ultimi sei mesi ha ceduto circa il 23%.

Indicatori tecnici:
RSI(14) VendereSTOCH (9,6) VendereSTOCHRSI (14) NeutraleMACD(12,26) VendereATR(14) meno volatilitàCCI(14) VendereADX(14) VendereROC VendereUO Vendere

Medie mobili esponenziali:
il prezzo è collocato al di sotto di Ema20, quest’ultima è inferiore a Ema50; entrambe sono inferiori alla media mobile di periodo 200 (SMA). Secondo questa teoria è in atto l’orientamento più ribassista possibile.

Rating e target price:
Nome Data Rating Target PriceDeutsche Bank 29/01/2016 N.d. 25.00 da 26.50 euroEquita sim 12/01/2016 Hold 19.60Banca Akros 12/01/2016 Accumulate 24.00Banca IMI (L:IMI) 23/12/2015 Add 27.00 Mediobanca (MI:MDBI) 15/12/2015 Outperform 26.00

Evoluzione prevedibile della gestione.
In virtù dei suddetti dati e dei risultati positivi conseguiti dalle società controllate nei primi nove mesi dell’anno in corso, si ritiene che il risultato economico consolidato dell’esercizio sarà positivo. Si precisa comunque che l’evoluzione del risultato economico, finanziario ed operativo dell’esercizio in corso sarà influenzato anche dall’andamento dei mercati finanziari.