Azionario: un venerdì difficile...

 | 09.03.2012 22:15

Le avvisaglie di una seduta "complessa" c'erano tutte, e in effetti l'andamento leggermente negativo dei futures americani stamane non lasciava presagire nulla di buono...
Se poi aggiungiamo le commodity currencies che continuano a fare fatica a ripartire e il bund future (nuova scadenza 06/2012...) che continua a viaggiare in area massimi, il quadro è completo. Peraltro anche quello che abbiamo individuato come "market driver" del momento, ossia l'indice DOW JONES, fa fatica a superare i recenti massimi in area 13.000 e finchè ciò non avverrà saremo condannati ad una estenuante fase di "trading range", con i listini azionari che si muoveranno a macchia di leopardo cercando di sfruttare spunti interni più che seguire un movimento corale.
E' il caso di Piazza Affari, uscita frastornata dalla tempesta ENEL, e priva di forza relativa sui bancari a quanto pare "incapaci di compensare". Brillano invece ENI e LOTTOMATICA, due titoli che primeggiano nel nostro portafoglio modello ma di cui discuteremo domani nel consueto  approfondimento "a bocce ferme" del sabato.
Orbene, passiamo ad analizzare sommariamente alcuni grafici delle nostre consuete variabili intermarket per prepararci al meglio alla prossima settimana.
Cominciamo - in ordine di importanza - dal BUND che continua a mantenersi sui massimi dell'anno impedendo di fatto uno spostamento di liquidità verso il "rischio" (mercato aqzionario..) che rappresenta al momento il vero tallone d'achille di questo tentativo di reupero dei listini azionari europei.
ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER!!!

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche