Buone notizie dalla Cina con CNY e AUD trainanti

 | 10.06.2014 11:18

Market Brief

L’IPC cinese ha accelerato a un ritmo più sostenuto,al 2,5% a/a a maggio (rispetto al 2,4%atteso e all’ultimo 1,8%), mentre l’IPPa/a ha mostrato una contrazione più lenta nello stesso mese (-1,4% a maggio, contro -1,5% attesoe-2,0% scorso). La PBoC ha fornito ulteriori dettagli sul programma selettivo dei tagli del RRR varato il 30 maggio; il RRR sui prestiti bancaria sostegno delle imprese agricole e delle imprese di piccole e medie dimensioni subirà un taglio di 50 punti base per un immissione di una liquidità pari a 58 mld di CNY,una cifra superiore ai55 miliardi di CNY generatiin seguito al primo taglio del RRR selettivooperato nel mese di aprile.Le notizie a sostegno della crescita hanno inviato le azioni cinesi al verde durante la notte.L’Hang Seng e il Composite di Shanghai guadagnanolo 0,92% e il 0,96% al momento dellaredazione del presente, l’Yuan si rafforza sia nel commercio onshore sia in quello offshore,segnando a Hong Kong il massimo degli ultimi quattro mesia fronte dell’USD.

L’AUD/USD registra un progresso a 0,9376, nel solco delle notizie dalla Cina. La coppia ora si basa sul supporto a 0,9339 (61,8% di Fibonacci sul calo ott 13 – gen 14). Gliindicatori di tendenza e dimomentum sono positivi, sebbene ancora fragili. La debolezza in materia di mutuiper la casa australiani nel mese di aprile è stata compensata da unmigliore valore del prestito proprietario-occupante e da investimenti più celeri. Solide offerte operano sotto 0,9400/09 (resistenza di maggio) e a 0,9499 (23,6% di Fibonacci).

I cross dell’USD/JPY e del JPY sono stati fra i maggiormente offerti in Asia. L’USD/JPY ha venduto a 102,24 (leggermente inferiore alla MM a 100 giorni), le pressioni infragiornalieresono al ribasso. Ampie scadenze per opzione, in scadenzaoggi, si intravedono a 102,50/103,00. Sul fronte dei ribassi, le richiestedovrebbero entrare in gioco nell’area a102,00/25, lievi stop si intravedono aldi sotto. Il supporto chiave a breve termine si è fermatosulla MM a 200 giorni (attualmente a 101,55), poi a 100,76 (minimo 2014). L’EUR/JPY ha infranto la sua MM a 21 giorni (139,20) al ribasso. Il supporto chiave della MM a 200 giorni(138,68) è a rischio alla lucedello slancio rialzista dell’ EUR in perdita di vigore su tutta la linea.Solideofferte si intravedono sotto 140,00.

L’EUR/USD ha consolidato le perdite all’interno della fasciaristretta tra 1,3585/1,3600 in Asia.L’annuncio relativo all’ulteriore allentamento da parte della BCE colpisce i prezzi, ma al rallentatore. La MM a 21 giorni (1,3649) ha attraversato la MM a 200 giorni (1,3656) verso il basso, il che a beneficio degli orsi dell’EUR sul versante degli indicatori tecnici. Gli indicatori di tendenza e di momentum sono piatti, la coppia testa l’area di supporto delle ultime due settimane a 1,3580/85, in caso di violazioneci si posizionerà su 1,3477/1,3503 (minimo2014/minimo di reazione del 5 giugno da parte della BCE). Gli ordini d’acquisto per opzioni sonoimpostati negativamente sotto 1,3700. L’EUR/GBP resta richiestoal di sotto della MM a 21giorni (0,81255). Una chiusura giornalieraal di sotto di 0,80680 segnala un'inversione ribassista di breve termine secondo l’analisi del MACD (12, 26).

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Oggi, il calendario economico prevede: il tasso di disoccupazione svizzero a maggio, le vendite al dettagliosvizzere ad aprile a/a,il dato industriale e di produzione manifatturiera francese edel Regno Unito ad aprile, la produzione industriale italiana ad aprile m/m e a/a, il PIL 1titaliano (finale) t/tea/a, l’IPC e il PPI norvegese a maggiom/m ea/a, il NFIB Small Business Optimism di maggio negli Stati Uniti, il JOLTS Job Openings USA adaprile, gli inventari all'ingrosso USAad aprile m/m e il commercio all'ingrosso m/m.

Ipek Ozkardeskaya, Market Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche