Buy&Sell per lunedì 29 Aprile

 | 28.04.2024 19:19

Il Ftse Mib disegna una white spinning top che riprende la via del rialzo dopo 2 sedute in rosso. L’indice archivia la miglior settimana delle ultime quattro (+0.97%) portando il bilancio da inizio anno al +12.84%.

Tornano gli acquirenti sulle borse mondiali grazzie alle buone trimestrali dei titoli tech Usa che consentono di interrompere la serie di settimane negative a Wall Street. In particolare gli ottimi risultati di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (società controllante di Google) e di Microsoft (NASDAQ:MSFT) e gli incoraggianti dati macro di venerdì fanno subito dimenticare la delusione di giovedì derivante dal forte rallentamento dell’economia Usa (+1,6% la crescita del pil del primo trimestre) accompagnata da una inflazione Pce trimestrale più elevata delle attese (+3,4%).

La prossima settimana sarà più breve (con i mercati chiusi mercoledì 1° Maggio) ma intensa con diverse Blue Chips italiane chiamate a pubblicare i risultati. In particolare lunedì attendiamo i numeri di A2A (BIT:A2) e Unicredit (BIT:CRDI). Martedì: Nexi (BIT:NEXII) e Stellantis (BIT:STLAM) e venerdì c’è attesa per il CDA di Intesa (BIT:ISP) con l’ Approvazione del resoconto intermedio al 31 marzo 2024

Operativamente abbiamo spostato il 50% della liquidità disponibile sul mercato puntando su 2 azioni appartenenti all’indice Mid Cap che stanno tentando un rimbalzo dai minimi di periodo.

VIDEO
Intervista a Finanza Now:
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:

BPER (BIT:EMII)
ERG
MAIRE TECNIMONT
SAIPEM (BIT:SPMI)
TENARIS

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche