Cable probabile rimbalzo tecnico verso area 1,6170

 | 10.09.2014 09:12

Trend weekly ribassista dal 13.07.2014
Trend daily ribasissta dal 15.07.2014

La protagonista assoluta delle ultime sedute del mese di settembre, seppure in negativo, resta la sterlina britannica. Fino a poco tempo fa, si discuteva di come la sterlina poteva essere influenzata dalle aspettative di politica monetaria della BoE, dopo che l’istituto bancario centrale aveva fatto intendere un rialzo anticipato dei tassi di riferimento rispetto alla forward guidance, per poi fare un passo indietro nelle comunicazioni successive. Ma a partire dalle ultime sedute, ci troviamo ad affrontare altri argomenti i quali potrebbero influenzare la sterlina, in particolare la spigolosa questione inerente il referendum di indipendenza della Scozia; dagli ultimi sondaggi sembra che prevale sempre di più il fronte del “si” all’indipendenza, mettendo maggiormente in difficoltà la sterlina. Nel caso in cui il 18 settembre questo scenario dovesse concretizzarsi, la divisa britannica potrebbe subire un forte contraccolpo. Tra le tante problematiche da affrontare in primis c’è la quota di debito pubblico che la Scozia dovrebbe sostenere, a seguire la produzione di petrolio del Mare del Nord, queste variabili possono incidere sul deficit commerciale del Regno Unito. Mentre nel caso in cui il 18 settembre dovesse essere il “no” a vincere, molto probabilmente avremo un forte apprezzamento da parte della valuta britannica. Dal punto di vista tecnico – grafico, fino alla data del 18 settembre, si potrebbe tentare di vendere la major GBP/USD ad ogni nuovo ritracciamento. Oggi dal punto di vista macro – economico, alle ore 15.45, avremo la pubblicazione del report da parte della Boe sull’inflazione di agosto.