Correzione di breve o inversione sul cambio Usd/Jpy?

 | 14.01.2014 15:12

INTRO

Con l'inizio del nuovo anno,il cambio USD/JPY,che solo negli ultimi mesi del 2013 era riuscito a guadagnare quasi il 9%,a causa della forte svalutazione dela moneta giapponese,sembra aver arrestato la sua corsa.Correzione oppure inizio di inversione per quanto riguarda i prossimi mesi?

ANALISI

Basandoci sull'analisi tecnica,notiamo che il cambio USD/JPY,si è mosso all'interno di un canale rialzista,superando i principali livelli di resistenza,senza mai mostrare segni di debolezza.Prendendo come riferimento il canale tracciato,vediamo che nonostante l'RSI fosse vicino l'ipercomprato già da inizio dicembre,il trend continuava a salire,formando sempre nuovi massimi.Questa salita ha continuato fino alla fine dell'anno,dove il cambio USD/JPY ha iniziato a dare i primi segni di stanchezza.Nelle ultime tre sedute,abbiamo assistito a una fortissima discesa della moneta americana,che ha fatto perdere al cambio più del 2,30% (Riuscendo in soli 3 giorni a tornare quasi ai livelli del mese precedente intorno ad area 103.10).Probabilmente questa discesa è dovuta ai dati negativi americani per quanto riguarda l'occupazione non agricola (E non escluderei anche prese di profitto da parte degli investitori,vista la forte salita dei mesi precedenti).A questo punto la domanda che viene spontanea è quella in cui ci chiediamo se ci troviamo di fronte a una correzione,oppure quella che potrebbe essere l'inizio di un'inversione.Purtroppo è difficile dirlo al momento,perchè siamo all'inizio del nuovo anno e sono molti i dati macro che devono ancora uscire.Basandoci su quello che abbiamo visto nei mesi precedenti,si potrebbe pensare a una normale correzione.Penserei questo fino a quando le aree intorno ai livelli 102.60 e 101.59 (Livelli che sono molto vicini al 38.2%-61.8% di Fibonacci) non vengono superate.A quel punto sarebbe normale pensare che non ci troviamo più di fronte a una correzione o comunque essere molto prudenti nell'aprire operazioni long,aspettando almeno un test del livello 101.59.Un ritorno invece sopra 103,81,area molto importante,darebbe sicuramente un buon segnale long,ancora meglio se fosse confermato dal superamente da parte del prezzo della media a 21 periodi.Da tenere d'occhio anche l'RSI se dovesse scendere sotto il livello 50 (Anche se in fasi di forte trend,è un segnale da analizzare basandosi anche su altri fattori).Vedremo insieme cosa succederà.


Buon trading