E’ ARRIVATO IL TEMPO DEI BOND?

 | 14.11.2023 21:24

Nella giornata di ieri 14 Novembre 2023 i dati sull’inflazione USA hanno mostrato un calo superiore rispetto alle attese.
L’inflazione generale è stata rilevata al 3,2% rispetto al 3,3% atteso e l’inflazione core (inflazione esclusi energia, alimentari, alcol e tabacco) al 4% rispetto al 4,1% atteso. Questi dati sono stati interpretati in modo fortemente positivo dal mercato con l’SP500 che è volato sopra i 4500 punti, oltre al rialzo di tutti i principali indici abbiamo inoltre visto un calo dei rendimenti obbligazionari che ha portato di conseguenza ad un aumento del valore nominale dei bond.

Vorrei appunto soffermarmi proprio sul mercato obbligazionario che sembra nell’ultimo periodo voler rialzare la testa, in quanto si potrebbe ritenere, salvo un forte aumento dell’inflazione, che il ciclo di rialzo dei tassi sia volto più o meno al termine, e di questo potrebbero sicuramente beneficiarne i bond.

Molto interessante e da tenere monitorata è sicuramente la situazione del Treasury Bond 20+ (TLT - ETF che replica l’andamento dei titoli di stato denominati in dollari statunitensi emessi dal tesoro americano con scadenza oltre i 20 anni) in quanto negli anni passati con lo stabilizzarsi dei tassi ed un successivo inizio dei tagli sugli stessi ha mostrato un forte movimento a rialzo di oltre il 45% sia nel 2006 che nel 2019.