Eur/Usd rompe il livello a 1,3595 segnato dal market profile

 | 08.07.2014 09:50

Archiviati i dati migliori delle attese arrivati dal mercato del lavoro statunitense e il meeting della Bce, la prima giornata di contrattazione della settimana è trascorsa per la coppia moneta unica contro green back, EUR/USD, senza lode e senza infamia, la volatilità è stata scarsissima i movimenti daily si sono concentrati al lumicino in un range ristretto di poco più di 30 punti. Molto probabilmente il mercato già da ieri stà scontando la prima parte del movimento ribassista iniziato dall’apice della flag rialzista non appena le contrattazioni hanno toccato quota 1,3690, livello coincidente con il livello di Fibonacci a 38,2, calcolato dai massimi a 1,3990 raggiunti nel mese di maggio fino ai bottom raggiunti ad 1,3500. In pratica, la fase di stand by del mercato è da attribuire sia alle prime prese di profitto da parte dei venditori che stanno incominciando a liquidare o a scaricare parte delle proprie posizioni e sia alla cautela degli investitori in vista della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve prevista domani mercoledì 9 luglio; e notorio che prima di un appuntamento importante gli investitori attendono cosa fare. Ritornando all’analisi daily la coppia ha iniziato una fase di stazionamento al di sotto del livello statico a 1,3617, i prezzi fino a quando si mantengono al di sotto tale livello la vision, almeno nel breve periodo, resta ancorata al ribasso, ovviamente in caso di una nuova sortita al di sopra della stessa resistenza nei prossimi giorni potremmo assistere ad un ritorno del fiber verso i livelli di Fibonacci. Nella giornata odierna, ovvero in una operatività intraday, dovremmo fare attenzione a due livelli e precisamente al micro supporto a 1,3594 creato dalle aperture a chiusure delle ultime due candele daily, ed al minimo della giornata di ieri a 1,3570, quest’ultimo livello lo ritengo molto importante in quanto in caso di rottura potremmo assistere ad un buon movimento intraday short. Anche il marktet profile, segnala lo stesso livello di attrazione dei prezzi a 1,3595 mentre per le zone al di sopra del prezzo la prima utile è data da 1,3655. Ricordo che io uso il market profile non come indicatore ma come un’ulteriore strumento da affiancare all’analisi tecnica – grafica, lo strumento riesce a determinare con buona approssimazione le aree di prezzo alle quali vengono svolte le principali attività da parte degli istituzionali e case di affari sullo strumento di investimento preso in esame. La view per i giorni a seguire, resta sempre al ribasso fino a quando la coppia si mantiene al di sotto 1,3617, ovviamente per chi non è ancora riuscito ad entrare a mercato con posizioni di lungo respiro, consiglio di attendere o un breve ritracciamento tecnico dopo un movimento importante, come quello degli ultimi giorni, seguito da un tipico segnale da price action in linea con il movimento di fondo short. Per chi invece è già a mercato ed ha seguito le mie indicazioni, consiglio di lasciare invariati i set up di ingresso con entry point 1,3630, punto di stop 1,3700 e target 1,3470.