Eur/Usd si ritorna a 1,3600

 | 11.07.2014 11:35

Per quanto riguarda la coppia più tradata in assoluto del panorama valutario, EUR/USD, la seduta di ieri è stata caratterizzata da un discreto aumento di volatilità rispetto a quella dei primi giorni della settimana, complice il duello a distanza che ha visto come contendenti i due governatori degli istituti bancari centrali più importanti al mondo. Le notizie più incisive sono giunte dalla pubblicazione degli ultimi verbali dell’ultimo Fomc, dove la Fed ha delineato una strategia con una riduzione progressiva del programma di acquisti fino al mese di ottobre prevedendo un ultima tranche da 15 miliardi di dollari ed un possibile rialzo dei tassi già a partire dalla prima metà del 2015. Ovviamente il programma di “exit strategy” della Fed resta vincolato ai progressi dell’economia reale e quindi soprattutto all’uscita dei prossimi dati macro. Mentre il programma della Bce, prevede una soluzione più nitida, soprattutto per quanto riguarda il problema centrale relativo a tutte manovre atte a scongiurare il rischio di bassa inflazione prolungata, ma tutte le armi non convenzionali che la Bce è disposta ad usare, saranno solo l’ultima spiaggia e che verranno prima valutati gli effetti delle misure annunciate negli ultimi due meeting di giugno e luglio. Ritornando all’aspetto relativo alla volatilità della coppia in esame, la settimana che stà per concludersi tra poche ore, è stata a doppia velocità, ovvero un prima parte con movimentazioni basse mentre una seconda parte molto più tonica, con un ritorno alle vendite a partire dalla seduta di ieri. La coppia è ritornata nuovamente al di sotto il livello psicologico ad 1,3600, segnando un minimo daily a 1,3587 partendo da un high di giornata a 1,3651, in questo frangente essa è riuscita a portarsi nuovamente al di sotto il livello posizionato a 1,3617. Al momento a pochi minuti dall’apertura dei mercati europei gli scambi si attestano intorno a 1,3600. Molto probabilmente, vista la buona tenuta di ieri sulle vendite, anche nella giornata odierna potranno proseguire le vendite. Dal punto di vista intraday, oggi la nostra attenzione si concentrerà sul micro supporto a 1,3590, dove in caso di superamento la coppia potrebbe muoversi prima verso 1,3577 e poi verso 1,3548.