Forex update: USD/CHF è il market driver

 | 01.03.2013 19:33

Venerdì 01 Marzo 2013 16:27

In fasi di mercato così direzionali la ricerca del "market driver", ossia dello strumento finanziario il cui andamento è la sintesi più efficace della dinamica in atto, è una delle attività di studio più preziose e allo stesso tempo più complesse.

Nell'intento di semplificare quanto meglio questo approfondimento, abbiamo cercato di trovare una rappresentazione grafica capace di restituirci una sintesi che risultasse allo stesso tempo "efficace e di immediata lettura".

Crediamo di esserci riusciti con il grafico a seguire che riporta l'andamento del cambio USD/CHF (l'equivalente del BUND come bene rifugio nel mercato del forex...) confrontato a quello delle cosiddette majors valutarie.

Ne emerge una immediata evidenza, ossia il fatto che il cambio USD/CHF sta attraendo liquidità in questa fase di profonda incertezza, a discapito delle majors notoriamente correlate a doppio filo al positivo andamento o alle positive prospettive del ciclo economico.

Il grafico daily del cambio EUR/AUD, portante delle operazioni in spread trading fra il cambio EUR/USD e AUD/USD, mostra con estrema chiarezza la dinamica rialzista in atto dall'estate scorsa.

La fase di discesa attuale appare un fisilogico movimento di assetamento dovuto a prese di beneficio, almeno fino a quando l'importantissimo supporto dinamico in area 1.2650 continuerà a sostenere il trend rialzista.

Al di sotto dello stesso, il recupero del dollaro australiano nei confronti dell'euro assumerebbe maggiore consistenza.

Operativamente, appare prudente ipotizzare una chiusura di eventuali posizioni short con l'approssimarsi del supporto sopracitato, dove si potrebbero impostare operazioni speculative al rialzo (buy long), caratterizzate da un ottimo rapporto rischio/rendimento in quanto l'eventuale capovolgimento della posizione a seguito della violazione del supporto (stop long & reverse short), comporterebbe un sacrificio comunque accettabile se confrontato con il potenziale guadagno atteso.

In conclusione, arriviamo a questo venerdì sera molto vicini a diversi punti strategici sulle principali majors: la cosa appare assolutamente non casuale visto che le notizie relative ad un eventuale "Monti-bis" o comunque relative ad un "governo di larghe intese" si susseguiranno nelle prossime ore e, che ci piaccia o no, si abbatteranno senza pietà sull'andamento dei mercati nella prossima ottava.

A prescindere da tante considerazioani tecniche, forse, questo è il classico venerdì in cui vale la pena di tirare i remi in barca e attendere l'evoluzione degli eventi: magari correremo il rischio di entrare in ritardo sulla nuova tendenza dei mercati, ma ci guadagneremo sicuramente in salute...

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Pietro Paciello
Asset Manager & Chief Analyst


Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche