FTSE MIB: chiusura, analisi & segnali operativi

 | 13.11.2015 18:43

FTSE MIB40, l'indice chiude la seduta odierna a 21.842 punti, in perdita del -0.08%, a fine seduta si collocano in terreno positivo 16 titoli su 37, con un range di variazione che va dal peggiore (Salvatore Ferragamo) con una perdita del -8.12%, al migliore (A2A), che guadagna il +2.30%.

Analisi:
Oggi, dopo un breve iniziale tentativo di recupero, l’indice FTSE MIB ha proseguito, seppure in tono minore rispetto a ieri, il suo cammino ribassista. Raggiunto il primo target ribassista (21800) qui in precedenza indicato, la quotazione è poi proseguita verso il secondo target (21630), senza tuttavia riuscire a raggiungerlo. Una reazione rialzista, innescatasi nell’ultima parte della seduta odierna, parrebbe far pensare alla struttura iniziale di un movimento rialzista correttivo. La chiusura è avvenuta su un delicato livello rappresentante una prima resistenza alla sua prosecuzione verso l’alto e poco sopra il nuovo punto di fulcro(21835); prossimo target rialzista a 21950, seguito da 22250. Le operazioni corte sull'indice milanese appaiono al momento da preferire. Tradare fra i livelli segnalati sul grafico, con l’impiego di un rigoroso money management, appare tuttora la soluzione più adatta all’attuale setup.

Per visualizzare una immagine a pieno schermo del grafico: tasto destro sull'immagine, copia immagine, aprire Paint, incolla.

Gli indici migliori del FTSE MIB oggi sono:
FTSE Italia Servizi di Pubblica Utilità +0.81%)
FTSE Italia Materie Prime (+0.52%)
FTSE Italia Beni e Servizi Industriali (+0.51%)

Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Commercio (-2.60%)
FTSE Italia Prodotti per la Casa (-1.98%)
FTSE Italia Servizi al Consumo (-1.63%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 781.157.166 azioni per un controvalore pari a 2.632.992.722 euro; i contratti conclusi sono stati 295.724 e le azioni in negoziazione sono state 336, delle quali 107 hanno chiuso in rialzo e 211 in ribasso; 18 sono quelle rimaste invariate.

I titoli oggi più scambiati sono stati:
UniCredit (MI:CRDI):
Volume di scambio di 56.8M di titoli, per un controvalore di 315M di euro
Intesa Sanpaolo (MI:ISP):
Volume di scambio di 83.8M di titoli, per un controvalore di 262M di euro
ENI SpA (MI:ENI):
Volume di scambio di 17.5M di titoli, per un controvalore di 251M di euro

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
A2A (MI:A2) quotato 1.243 (+2.30%)
Enel (MI:ENEI) Green Power (MI:EGPW)quotato 1.951 (+2.04%)
Banca Popolare dell Emilia Romagna (MI:BPEm) quotato 7.345 (+1.66%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Salvatore Ferragamo Italia SpA (MI:SFER) quotato 21.94 (-8.12%)
Yoox Net-A-Porter Group SpA (MI:YNAPm) quotato 30.61 (-4.40%)
Moncler SpA (MI:MONC) quotato 15.12 (-2.51%)

Negative, alle ore 17,30, le altre maggiori piazze europee con, Londra che scende del -0.98%, Amsterdam che regredisce del -1.37%, Parigi che chiude in ribasso del -1.00%, Francoforte che diminuisce del -0.69%, Madrid negativa del -0.32% e Zurigo in perdita del -0.76%.

Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 1.60%, sul 5 anni si porta allo 0.48% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo 0.09%.

Durante la seduta odierna, sino alle ore 17,30, il cross EUR/USD ha assunto un andamento ribassista (-0.76% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.0810 ed un minimo a 1.0714; la coppia scambia ora a 1.0729.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche