Future FTSE MIB, quotazioni sostenute da misure massicce

 | 20.04.2016 18:39

Investing.com – Il future FTSE MIB con scadenza a Giugno 2016, chiude la seduta odierna a 18.242 punti, in guadagno del +1.18%, a fine seduta si collocano in terreno positivo 30 titolo su 40, con un range di variazione che va dal peggiore (Salvatore Ferragamo (MI:SFER)) con una perdita del -2.52%, al migliore (Banca Monte dei Paschi (MI:BMPS)), che guadagna il +6.14%.

Analisi:
Apertura in trend ribassista e veloce inversione rialzista con un rally che è poi durato per tutta la seduta, pochi tentennamenti nel durante ed un up ben intonato e progressivo, che è andato a segnare un nuovo massimo relativo a 18.272 punti. Nessuna reale variazione, quindi, ma ancora una prosecuzione del rally in corso. Prossimi obiettivi up (rivisti rispetto ai precedenti a causa del variato sentiment), sono 18.850 e 19.500 punti. Al comando di questa impennata rimangono ovviamente i titoli bancari che beneficiando, anche in prospettiva, di tutti i vantaggi concessi da BCE con il QE e dal fondo “privato” Atlante per i crediti deteriorati, potrebbero riuscire a realizzare notevoli recuperi. Tutti i commenti, compreso quello odierno, di Draghi, vanno in questa direzione. Se a ciò si aggiunge che, anche da un punto di vista tecnico i titoli bancari, nel loro insieme, presentano ancora notevoli possibilità di recupero rialzista, il ritorno a valutazioni ripulite dei molti vantaggi loro concessi dal sistema, potrebbero richiedere tempi più lunghi del precedentemente prevedibile. Una cosiddetta “Bull trap” – trappola rialzista – che si potrebbe comunque, vista la precarietà della situazione, materializzare in qualunque momento, può essere evitata solo con una buona dose di pazienza. Francesco Lamanna