Germania; indice IFO in calo meno delle attese

 | 25.07.2018 11:40

Secondo il rapporto BCE, i PMI di luglio sia per il comparto manifatturiero sia per quello dei servizi mostrano un’attuale crescita del PIL dello 0,5%, dopo lo 0,6% del secondo trimestre (e un più debole 0,4% all’inizio dell’anno).

Guardando ai Paesi, i dati suggeriscono una qualche accelerazione in Germania, un’attività più lenta in Francia e un notevole indebolimento nelle economie periferiche.

Per quanto riguarda un possibile impatto degli attriti commerciali, osserviamo che i nuovi ordinativi nel settore manifatturiero sono calati soltanto leggermente (da 53,0 a 53,2), il che lascia supporre che per il momento non ci sono effetti rilevanti sui registri degli ordini delle imprese.

Ancora segnali di debolezza in Germania, dove è stato diffuso l'indice IFO che ha mostrato nuovamente un calo.

Nel mese di luglio l'indice che misura la fiducia delle imprese tedesche si è attestato a 101,7 punti, in ribasso rispetto ai 101,8 punti della lettura precedente.

Praticamente nulla per il momento la reazione del mercato valutario con il cambio EUR/USD che si mantiene ad un soffio da quota 1,17, passando di mano precisamente a 1,169.

In Borsa, invece, dopo il dato è partito un recupero con un miglioramento del sentiment generale rispetto alla prima ora di contrattazioni.

Il FTSE 100 mostra un calo dello 0,2%, mentre il Dax30 ha azzerato le perdite iniziali e si presenta sulla parità, preceduto dal Cac40 che segna nuovi massimi con un progresso dello 0,3%, Ftse Mib è in lieve rialzo dello 0,12%.

In Asia: Hang Seng + 0,8%; Shanghai Composite + 0,1%; Kospi -0,3%; Nikkei 225 + 0,4%; S&P/ASX 200 -0,3%

Questa analisi non intende essere un invito o un suggerimento ad operare, ma solo una personale e momentanea visione, dell'autore, relativa allo strumento finanziario in analisi

FIBO Group

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche