Giornata di dividendi per Seagate, è ancora un titolo da comprare oggi?

 | 23.06.2020 13:11

Seagate (NASDAQ:STX) è ancora un titolo da comprare oggi? Oggi si andrà ad analizzare il secondo più grande produttore di dischi rigidi al mondo fondata a Cupertino, in California nel 1979.

La società è conosciuta per essere il secondo produttore più longevo, dietro al suo concorrente e primo produttore Western Digital. Dopo l’acquisizione della divisione hard disk di Samsung, detiene il 40% del mercato (il 50% lo detiene la WD).

Seagate è un titolo da comprare oggi?
Perché sì

  • Il suo fair value è 56,01$ e con una quotazione attuale a 50,91$ le azioni Seagate sono sottovalutate del 10%.
  • L’indicatore di redditività Price to Earnings mostra un valore rispetto al settore di molto inferiore, 7.4x vs 18.2x. Ciò indica una convenienza nell’investirci rispetto la media dei suoi concorrenti.

  • Ha un ROE, sia passato (101.6% vs 10%) che previsto per i prossimi 3 anni (78.2% vs 10%), di gran lunga superiore rispetto la media del proprio settore.
  • Discreta Posizione Finanziaria Netta poiché gli asset di breve termine coprono solamente i debiti di breve termine.
  • Nonostante un alto livello di Debt to Equity, il flusso di cassa operativo riesce a ben coprire il debito.
  • Ha un dividendo al 5,1%, al top sia nei confronti del settore che del mercato americano.

Perché no

  • Rispetto al settore, è prevista una bassa crescita o addirittura negativa di Seagate sia per quanto riguarda il fatturato (-1,1% vs 6,4%) che per gli utili (2,1% vs 9,5%).
  • Negli ultimi anni il Debt to Equity è passato dal 123,5% al 229%, un valore di gran lunga superiore rispetto ai valori limiti tra il 40/50%

Conviene investire in azioni Seagate? Analisi e previsioni

Il titolo azionario ha chiuso la seduta di ieri 22 giugno a 50,91$, in ribasso del 2,19% e in piena tendenza rialzista.

In questo momento vige un ritracciamento di breve periodo e una chiusura settimanale superiore a 55,08$ sancirà la fine di esso.


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Alla fine del ritracciamento, diversi analisti stimano entro la fine dell’anno un target a 70$, corrispondente al massimo storico del titolo.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche