I titoli meno conosciuti.

 | 23.09.2016 16:22


Oggi nella rubrica “I titoli meno conosciuti di Piazza Affari” :

Cembre SpA (MI:CEMB) progetta, produce e distribuisce connettori elettrici ed accessori per cavo, settore nel quale ha raggiunto una posizione di leadership in Italia e ha conquistato importanti quote di mercato a livello europeo.

Cembre è tra i principali produttori mondiali di utensili (meccanici, pneumatici e oleodinamici) per l’installazione di connettori e per la tranciatura di cavi. I prodotti sviluppati per la connessione alla rotaia e per altre applicazioni ferroviarie sono stati adottati dalle principali società del settore in tutto il mondo.

Cembre ha saputo conquistare questi primati grazie alla ricerca continua di prodotti innovativi e di elevato standard qualitativo, alla gamma di prodotti vasta e completa, ad una rete distributiva capillare ed estesa sia in Italia sia all’estero. Fondato a Brescia nel 1969, il Gruppo Cembre è oggi una realtà internazionale. Alla capogruppo con sede a Brescia si affiancano infatti sei società controllate: cinque commerciali (Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e Norvegia) e una produttiva e commerciale (Cembre Ltd, con sede a Birmingham), per un totale di 663 dipendenti (dato aggiornato al 30 giugno 2016).

Il Sistema di Gestione per la Qualità Cembre è certificato dal 1990 dal Lloyd’s Register Quality Assurance per la progettazione, produzione e commercializzazione di accessori per cavi, connettori elettrici e relativi utensili. Cembre è quotata alla Borsa Italiana dal 15 dicembre 1997 e dal 24 settembre 2001 al segmento Star.

CEMBRE negli ultimi sei mesi ha ceduto 5 punti percentuali, ha ceduto il 7% in 1 anno, +72% in 5 anni e dal 2000 ad oggi +358%. Il prezzo max degli ultimi due anni è 16.92 euro, quello minimo 10.21 euro. Al momento il titolo è a quota 13.10 euro.