I titoli value probabilmente supereranno quelli growth nel nuovo regime macro

 | 02.03.2023 13:06

Il Federal Open Market Committee (FOMC) si riunirà a marzo per decidere sui tassi di interesse per l’economia statunitense. Con un’aspettativa di tagli dei tassi quest’anno praticamente nulla, cosa significa questo per i portafogli azionari degli investitori?

Il report settimanale di BlackRock ha fatto luce su quali tipi di azioni possono prevalere nell’attuale regime macro.

Differenze chiave tra titoli value e growth

Solitamente i titoli growth sono quelli di società con un elevato rapporto prezzo/utili, ma che non sono ancora in grado di generare utili consistenti. Per vedere come si realizzano queste aspettative, basta guardare a Tesla (NASDAQ:TSLA). Ieri le azioni di TSLA sono salite del 92% su base annua prima dell’Investor Day.

Da quando gli utili di Tesla sono diventati più consistenti, tuttavia è diventato più comune vedere il titolo TSLA come un ibrido tra growth e value. Questi ultimi possono crescere più lentamente dei titoli growth, ma tendono a sovraperformare i titoli growth in un panorama macro in cui i tassi di interesse sono in crescita.

I titoli value presentano un rapporto prezzo/utili più basso, utili consistenti e rendimenti da dividendo più elevati. Pertanto, sono percepiti come sottovalutati e più resistenti ai cambiamenti dei venti macroeconomici.

Qual è precisamente l’attuale regime macroeconomico?

Anche se il titolo TSLA sta entrando in modalità ibrida, la parte della crescita continua a pesare. Nel 2022 lo abbiamo visto in azione quando la Federal Reserve ha iniziato ad aumentare i tassi di interesse. Il rendimento annuo di Tesla ha subito una flessione negativa, pari a -65%, in netto contrasto con la performance di Tesla in contesti di tassi prossimi allo zero nel 2020 (+743%) e nel 2021 (+49%).

Ma con TSLA in crescita del +85% da un anno all’altro, si applica lo stesso regime macro?

Nel suo report settimanale, BlackRock ha utilizzato l’indicatore Russell 1000 per tracciare un grafico dell’ultimo decennio relativo alle performance value vs. growth. Questo indice del mercato azionario misura la performance delle maggiori 1.000 società quotate in borsa negli Stati Uniti.