Il cable in prossimità del livello 76,4 di Fibonacci

 | 04.08.2014 06:53

Tra gli appuntamenti della settimana prossima, giovedì 07 agosto, avremo la riunione della Bank of England (Boe), che dovrà pronunciarsi sui tassi di interesse, ovviamente il meeting, essendo un dato macro di fondamentale importanza, influenzerà anche la sterlina di sua Maestà. Il consensus è per il mantenimento del costo del denaro al minimo storico dello 0,5%. E’ previsto un primo rialzo dei tassi da parte della Boe a cavallo tra l’ultimo trimestre 2014 ed il primo quarto del 2015. Nonostante il consenso unanime tra i membri della banca centrale inglese a mantenere fissi i tassi, si intravedono visioni contrapposte sui motivi che determinano la debole crescita dei salari, tale divergenza potrebbe comportare a conclusioni diverse dal punto di vista di politica monetaria. In pratica, ci sono alcuni membri i quali ritengono che la crescita esponenziale dell’offerta di lavoro abbia ridotto i salari; mentre per gli altri membri, ritengono che la crescita dei salari è solo in ritardo, più di quanto precedentemente atteso, e si riprenderà nei prossimi mesi. Per trovare un punto d’incontro da parte degli opposti schieramenti dei membri della BoE, circa la spiegazione della debolezza della crescita dei salari, bisognerà attendere i prossimi dati sull’inflazione di agosto. Dal punto di vista tecnico – grafico, la settimana è stata per il cable, GBP/USD in sell-off; la valuta ha subito grosse perdite nei confronti della principali valute. Per quanto riguarda la major, sterlina contro green back, le perdite dell’ultima ottava ammontano a circa 180 punti, passando da 1,7000 ad 1,6820 che corrisponde ad un livello molto importante da monitorare attentamente nelle prossime sedute, in quanto ci troviamo sul ritracciamento 76,4 di Fibonacci, ultima e decisiva spiaggia prima di un nuovo cambio di trend di fondo. In pratica se i venditori riusciranno a riportarsi oltre tale livello avremo per le future sedute una vision opposta rispetto a quello rialzista iniziata agli inizi di luglio del 2013. Il possibile cambio di trend principale, è confermato anche dall’onda di Wolfe ribassista. Molto probabilmente il target che potrebbe raggiungere la coppia prossimamente a l’area 1,6700 confermata sia dalla proiezione dell’ultimo movimento ribassista al di sotto della zona flat e sia dall’obiettivo previsto dall’onda di Wolfe sul minimo dell’onda numero quattro.