Il deficit commerciale negli Stati Uniti

 | 06.07.2018 16:27

Il deficit commerciale negli Stati Uniti è diminuito a maggio più delle previsioni. Secondo i dati diffusi dal dipartimento del Commercio, il deficit è sceso del 6,6% rispetto al mese precedente a 43,05 miliardi, il deficit di maggio è il minore dall'ottobre 2016. Le importazioni sono aumentate dello 0,4% a 258,38 miliardi di dollari, le esportazioni sono cresciute dell'1,9% a 215,33 miliardi. Nonostante il deficit commerciale sia sceso per il terzo mese di fila, nei primi cinque mesi del 2018 il dato è cresciuto del 7,9% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Il tasso di disoccupazione è aumentato da maggio, ma la crescita delle assunzioni e il maggior numero di persone in cerca di occupazione testimoniano un forte mercato del lavoro. Il rialzo di giugno segna il 93esimo mese di fila in cui i datori di lavoro hanno reclutato personale, un nuovo record. I dati relativi ai due mesi precedenti sono stati rivisti, aggiungendo in totale 37.000 posti di lavoro creati. La media degli ultimi sei mesi è stata di 215.000 nuovi posti di lavoro al mese, più dei 182.000 del 2017. I salari orari sono saliti di cinque centesimi (+0,19%) su base mensile a 26,98 dollari, mentre le attese erano per un +0,3 per cento. Su base annuale sono saliti del 2,7%, sopra il range tra 1,9 e 2,2% segnato dal 2012 in poi e oltre la media del 2% degli ultimi sei anni. La durata della settimana media di lavoro è rimasta a 34,5 ore.

Indici; Stoxx50 + 0,3% a 3451, FTSE + 0,1% a 7,612, DAX + 0,2% a 12,490, CAC-40 + 0,3% a 5,384; IBEX-35 + 0,4% a 9,903, FTSE MIB + 0,3% a 21,978, SMI + 0,1% a 8,682, S&P 500 + 0,1%

Questa analisi non intende essere un invito o un suggerimento ad operare, ma solo una personale e momentanea visione, dell'autore, relativa allo strumento finanziario in analisi
FIBO Group

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche