Il fondo comune che nel 2022 ha battuto il mercato con un +22% continua a correre

 | 21.01.2023 10:42

Il 2022 è stato un anno complicato e difficile: all’emergenza sanitaria si sono aggiunte quella geopolitica, innescata dalla guerra Russia – Ucraina e dalle tensioni USA-Cina, e quella economico finanziaria causata dall’accelerazione dei prezzi con il conseguente irrigidimento delle politiche monetarie delle Banche Centrali.
Il 2023 non è da meno, nonostante la nuova politica "soft" delle Banche Centrali le incognite all'orizzonte sono ancora molte.
In tanti pensano che le Borse torneranno a correre nella seconda metà dell'anno, ma intanto cosa ne diresti di lasciarti già alle spalle tutto questo?Perché dobbiamo arrovellarci in previsioni che vengono puntualmente smentite quanto possiamo delegare tutto questo ad un bravo gestore?

I fondi buoni esistono, i gestori bravi esistono, dobbiamo solamente essere noi a dotarci degli strumenti giusti in grado di scovarli.

Oggi parliamo di un fondo che nel 2022 ha fatto il 22,4% e nel 2023 ha già fatto l'8%.

Probabilmente la prima cosa che hai pensato leggendo questa cifra è:
-sì ma è caro
-si ma i rendimenti passati non sono rappresentativi del futuro etc... Certamente, quello che non mi potrai dire è che con il tuo ETF su SP500 hai fatto meglio, che solitamente sta al terzo punto delle lamentele verso i fondi comuni.
Certo, quando si parla di fondi comuni di investimento si pensa sempre ai costi perché così ci hanno insegnato. Ma quando uno è bravo è bravo punto!

Il fondo in questione è il Fidelity Active Strategy - FAST - Global Fund A-ACC-EUR –
Grazie al quale il lettore di RendimentoFondi è in grado di stilare una classifica, dal migliore al peggiore, di Fondi comuni, ETF, Azioni.
Inoltre, grazie alla innovativa rubrica TOP OF ETI, il lettore non deve nemmeno fare la fatica di cercarli da solo ma trova già una tabella precompilata con tutti i migliori suddivisa per categoria.

Come funziona ETI?

Guarda il grafico del fondo:

Avrai certamente notato come, a parte l'ovvio scossone nel 2020, il fondo si sia sempre mosso al rialzo praticamente a 45 gradi.
Ebbene, l'algoritmo di ETI (Expected Trend Indicator) fa proprio questo: va alla ricerca di quei titoli, siano essi fondi o azioni non importa, che si muovono con regolarità è minimo drawdown.
Praticamente il desiderio di ogni investitore!

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Quindi, alla luce di queste informazioni non possiamo certamente sapere con certezza se anche nel 2023 saprà fare meglio del mercato ma una cosa appare ovvia: sicuramente vista la bravura del gestore è più facile che possa ripetersi in futuro lui piuttosto che un altro fondo, un etf o noi investitori privati.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche