Marco Bernasconi | 18.08.2021 09:42
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso l'analisi completa con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.
A Wall Street si dice:
“Che cosa distingue un rialzista, un ribassista e un parco buoi? Il rialzista non sa operare in un mercato al ribasso, il ribassista non sa operare in un mercato al rialzo, il parco buoi non sa la differenza.”.
Gregory J. Millman
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,71%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono frazionalmente positivi: Nasdaq +0,12%, per l’S&P 500 +0,06% e per il Dow Jones +0,01% circa.
I mercati azionari in Asia sono rimbalzati questa notte, ieri sera Wall Street era scesa sulle deboli vendite al dettaglio con gli investitori in attesa di un aggiornamento dalla Federal Reserve sui possibili piani per ridurre lo stimolo di supporto all’economia statunitense.
Il mercato oggi attende il rilascio da parte della Fed dei verbali della riunione politica di luglio per un aggiornamento su quando la banca centrale potrebbe iniziare a ridurre gli acquisti di obbligazioni.
I funzionari della Fed più falco/hawkish, citando la forte crescita delle assunzioni e l’aumento dell’inflazione, affermano che la normalizzazione delle politiche dovrebbe iniziare presto.
I funzionari della Fed più colombe/dowish sostengono che la Fed ha bisogno di vedere dati economici più forti per essere sicura che venga stabilita una ripresa.
Adesso noto che nel complesso, sembra esserci un’assenza di catalizzatori positivi per spingere il sentiment.
I temi negativi stanno sostituendo quelli positivi, i prezzi sono molto alti il vento sta per cambiare per un po’ o forse è già cambiato sui mercati?
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare la mia pagina statistiche
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -1,23%, adesso vale 2.176,42.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,268% dall’1,252% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 112$ ed adesso si attesta sui $1792 dollari.
Il prezzo del greggio americano è salito di 7 centesimi dollari stamattina chiudendo a 66,66 dollari al barile.
L’indice di volatilità VIX S&P 500 ieri ha chiuso a 17,91. Il VIX è più verso il centro del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria
Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.