Le 2 grandi falsità sugli indici azionari

 | 30.07.2023 13:50


“Il rischio di acquistare e detenere un indice è solo a breve termine. Più a lungo mantieni un indice, meno rischioso diventa. Inoltre, la gestione attiva è stupida poiché il 95% dei gestori di denaro sottoperforma il proprio indice di riferimento".
 
È un commento interessante, ripetuto a pappagallo dai sostenitori dell'investimento in ETF azionari.  
 
Ma contiene due principali falsità.
 
La prima è:
 
"Il 95% dei gestori di fondi attivi sottoperforma il proprio indice di riferimento".
 
Le ragioni per cui molti fondi e investitori sottoperformano gli indici (a breve termine) sono abbastanza semplici da capire se si pensa a cosa sia un indice rispetto a un portafoglio di capitale investito.
 
1 - L'indice non contiene contanti;
2 - Non ha obiettivi sulla base dell'aspettativa di vita (tu sì);
3 - Richiede di assumersi un rischio molto più grande rispetto al rendimento atteso. Va bene durante la salita, ma non durante la discesa;