Le azioni Tesla pronte a un rimbalzo nonostante i venti contrari

 | 23.08.2023 11:40

  • Il prezzo delle azioni Tesla è rimbalzato lunedì, invertendo la recente tendenza al ribasso
  • Il produttore di veicoli elettrici deve affrontare le sfide poste dall’aumento della concorrenza e dal rallentamento economico della Cina
  • L’analisi tecnica suggerisce che il titolo potrebbe riprendere il trend rialzista
  • Dopo più di un mese di ribasso, Tesla (NASDAQ:TSLA) sembra finalmente in grado di rimontare. Ieri il titolo del gigante dei veicoli elettrici (EV) ha registrato un’impressionante impennata del 7%, il primo rimbalzo degno di nota dopo il crollo provocato dalla pubblicazione degli utili peggiori del previsto del 19 luglio scorso.

    Il titolo è sceso di quasi il 30% rispetto al picco di circa 300 dollari raggiunto nel 2023 a causa dei problemi economici e delle preoccupazioni sui prezzi in Cina, uno dei principali mercati per i veicoli elettrici. Elon Musk, d’altra parte, ha dichiarato che non esiterà ad abbassare i prezzi per rimanere competitivo.

    I dati recenti provenienti dalla Cina hanno mostrato che le vendite di Tesla sono scese del 31% il mese scorso rispetto a giugno, toccando il punto più basso nel 2023. Tuttavia, i concorrenti di Tesla in Cina hanno registrato un aumento delle consegne di veicoli.

    Il calo di luglio di Tesla, mentre i concorrenti hanno aumentato le consegne, è legato a una campagna di vendite negli ultimi mesi dell’anno precedente. Gli analisti di Bank of America sostengono che questo taglio dei prezzi ha spinto la domanda in avanti invece di aumentare il volume delle vendite.

    Le previsioni ottimistiche di Baird all’inizio della settimana hanno dato una spinta a TSLA. Gli analisti ritengono che il taglio dei prezzi potrebbe avere un impatto positivo sui margini di profitto dell’azienda per il resto dell’anno.

    Inoltre, il lancio del Cybertruck e le aspettative di un aumento della domanda grazie al FSD (software di guida completamente autonoma) contribuiscono alle prospettive positive di Tesla. La crescita del business energetico dell’azienda è considerata un altro fattore trainante.

    Il settore dell’accumulo di energia di Tesla ha ottenuto un notevole impulso nel 2023, raggiungendo 7,5 gigawatt di accumulo di batterie all’ora nella prima metà dell’anno, con un aumento di quasi il 280%. Ciò ha incrementato il margine di profitto non-core e le vendite complessive dell’azienda.

    Tuttavia, nonostante queste proiezioni positive, Tesla dovrà probabilmente affrontare delle sfide a causa dell’aumento della concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici e della situazione economica sfavorevole della Cina.

    Vota l’App
    Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
    Scarica ora

    I dati della piattaforma InvestingPro mostrano che 16 analisti hanno rivisto negativamente le loro opinioni. Attualmente, gli analisti stimano l’utile per azione di Tesla per la prossima relazione di ottobre a 0,89 dollari, in calo del 45%.

    Prevedendo un utile trimestrale più basso, gli analisti prevedono per il terzo trimestre un fatturato di circa 24,888 miliardi di dollari.