LE DUE ECONOMIE

 | 10.07.2014 21:32

In effetti un €uro così forte non giova all'economia reale del vecchio continente,ok l'ho capito anch'io! quella manuale fatta dal lavoro,dalle fabbriche,dalle industrie da tutto ciò che fino a qualche anno fa era l'unico modo per portare il pane a casa,ma adesso il mercato delle valute si sta staccando sempre più da questa economia, e chiunque oggi compra e vende valute a suo piacimento, ora contano solo i pips, long o short è uguale.
Questo fantamercato ogni giorno sposta un tale volume di denaro che l'€uro forte o debole conte relativamente, il forex sta prendendo il sopravvento su quello che dovrebbe essere il suo ruolo, anche io compro e vendo valute di continenti che non visiterò mai, li compro per il semplice ma fondamentale motivo che se salgono guadagno! punto.
Si guadagno punti su di una piattaforma che si trasformano in soldi reali e per fare ciò i grafici si devono muovere in su ed in giù altrimenti non esisterebbe guadagno.
oggi 1,36 tra un anno magari 1,20 poi di nuovo su 1,50 è cosi che deve andare sali e scendi al di là dell'economia reale. Se l'€uro scenderà? ok! può essere ma scende per il semplice motivo che gli investitori vanno short poi, una volta sceso, risolverà ben poco della nostra economia reale e non starà fermo in eterno, quindi? risalita per guadagnare di nuovo. Il modo del lavoro è una cosa, il mondo delle valute un altro. Questo è il mio "profano" pensiero.
Buon Trading a tutti Sergio Boschini

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche