McDonald’s e BCE: 2 titoli in crescita per aumentare le entrate da dividendi

 | 04.10.2018 07:16

Se siete sul mercato per costruire un flusso stabile di entrate, che siano per la pensione o per un uso più immediato, investire su titoli con crescita dei dividendi come McDonald’s (NYSE:MCD) o BCE (NYSE:BCE) è un modo efficace per raggiungere questo obiettivo. McDonald’s, come tutti sanno, è una catena di fast-food globale; BCE è una compagnia di comunicazioni canadese meno nota che fornisce servizi wireless e dati in Canada. Entrambe le compagnie sono delle ottime opzioni da prendere in considerazione quando si costruisce un portafoglio per una crescita a lungo termine.

Al contrario degli attuali problemi per i dividendi di GE, le compagnie che offrono aumenti regolari dei dividendi in genere hanno attività mature e stabili in grado di sopportare recessioni, crisi finanziarie e cambiamenti tecnologici.

E soprattutto, ricompensare gli investitori stabilmente la dice anche lunga sulla filosofia a lungo termine della gestione. Si tratta di compagnie che si preoccupano della propria reputazione e che vogliono investitori fedeli.

Gli aumenti regolari dei dividendi inoltre dimostrano che la direzione ha il controllo del destino finanziario della compagnia ed ha la capacità di prevedere il futuro. Sarebbe molto poco professionale e dannoso per un team di gestione alzare i dividendi per poi ridurli dopo un paio di trimestri.

Tenendo a mente questi vantaggi, ecco due titoli con crescita dei dividendi da considerare per il portafoglio. Queste compagnie in passato hanno sempre ricompensato i propri investitori ed hanno reso pubbliche le proprie intenzioni circa gli aumenti futuri.

h2 1. McDonald’s Corporation/h2

Ci sono molte ragioni per cui può non piacere il più grande operatore della ristorazione al mondo. McDonald’s è un fast-food: vende panini e bevande dolci da cui molti consumatori attenti alla salute cercano di stare alla larga. Ma per quanto riguarda il pagamento dei dividendi, McDonald’s (NYSE:MCD, TO:MCD) ha una storia straordinaria.

La compagnia ha alzato il payout ogni singolo anno dal 1976, quando ha cominciato a pagare i dividendi per la prima volta. Questa costanza della crescita dei dividendi è importantissima quando si crea un flusso di entrate stabili, soprattutto per gli anni della vecchiaia. Non vorrete certo investire su titoli inaffidabili e che non hanno un forte vantaggio competitivo.

Per quanto riguarda la performance, sono poche le compagnie negli Stati Uniti che possono battere McDonald’s. Lo scorso anno, la compagnia ha incassato 91 miliardi di dollari nelle vendite, più del doppio di quelli del suo principale rivale, Kentucky Fried Chicken (NYSE:YUM). Alla fine del 2017, McDonald’s aveva 37.241 ristoranti in tutto il mondo, di cui 14.036 negli Stati Uniti e 23.205 a livello globale.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Dopo l’aumento del 15% del payout a inizio mese, McDonald’s ora paga un dividendo trimestrale di 1,16 dollari ad azione. Al prezzo attuale, questo si traduce in un rendimento di dividendi annui del 2,79%. È il 42esimo aumento del dividendo annuale consecutivo, che lo porta vicino all’obiettivo di ritorno del capitale a 3 anni di 25 miliardi di dollari.

Nel tentativo di conquistare i clienti più attenti alla salute, McDonald’s sta anche modificando il suo menù ed eliminando alcuni conservanti e coloranti dai suoi panini. In un annuncio all’inizio del mese, McDonald’s ha reso noto di aver eliminato i conservanti artificiali dal formaggio americano, dai panini e dalla salsa speciale del Big Mac, una mossa che influisce su quasi due terzi della composizione dei panini negli Stati Uniti.