Oro: l'ipotesi di un forte ribasso

 | 21.07.2020 16:38

La metà del consumo di oro nel mondo è in gioielleria, il 40% negli investimenti e il 10% nell'industria. I maggiori produttori di oro sono Cina, Australia, Stati Uniti, Sudafrica, Russia, Perù e Indonesia. I maggiori consumatori di gioielli in oro sono India, Cina, Stati Uniti, Turchia, Arabia Saudita, Russia e Emirati Arabi Uniti. Questa è la mappa internazionale.
Ma questo non basta a dover giustificare movimenti “strani e obsoleti”. La struttura del mercato cambia e si modifica nel tempo esattamente come le aspettative. Detto ciò, riversiamo l’attenzione ad una figura tecnica, i double tops o double bottoms (doppi massimi e doppi minimi).
 
Essi sono dei pattern che si formano tramite una figura che ha 2 punte estreme consecutive intervallate da un minimo relativo. Tale conformazione è definita come il fallimento dell’attraversamento del precedente livello.
Come i reversal, necessitano di un andamento prefissato dei volumi per essere rispettate. In entrambe le configurazioni i volumi sono alti nel primo massimo e minori nel secondo tentativo di superamento. In entrambe le configurazioni i volumi salgono vertiginosamente dopo il completamento del pattern.
 
Pertanto se i prezzi raggiungono l’estremità della configurazione con volumi inferiori ai precedenti sarà necessario di essere fortemente cauti, con la divergenza/diminuzione dei volumi si può dichiarare la fine di un trend; la configurazione descritta necessita un segnale di conferma dell’inversione per essere attiva.
 
Se romperà il massimo storico, non sarà inteso come bene rifugio come un tempo, ma bensì come un comune metallo. In questo contesto storico sale tutto anche la spazzatura non correlata. Liquidità ovunque.
 
Di seguito è rappresentato il grafico relativo all’oro.
 

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche