Oscillazioni folli per la TRY

 | 24.05.2018 12:49

La volatilità delle valute dei mercati emergenti continua ad alimentare speculazioni di una liquidazione più ampia del rischio.

Questa volta sono stati gli eventi in Turchi a spingere i trader verso i rifugi sicuri.

Gli investitori si stanno liberando della TRY perché ora vengono al pettine anni di gestioni finanziarie carenti, capitalismo clientelare, minor indipendenza della CBT e incertezza politica. Il catalizzatore è stato certamente l’aumento dei rendimenti USA, ma anche i fondamentali deboli rendono ancor più semplice andare corti sulla TRY.

La volatilità atm a 1 mese dell’USD/TRY ha superato i 30 punti.

Nel tentativo di frenare i deflussi, la banca centrale di Turchia (CBT) ha alzato inaspettatamente i tassi d’interesse.

Inaspettatamente perché di recente il presidente Erdogan aveva detto che l’indipendenza della banca centrale sarebbe stata a rischio se avesse vinto le elezioni del 24 giugno, visto il previsto ampliamento dei suoi poteri esecutivi.

Aveva sostenuto che il tasso d’interesse turco dovrebbe essere più basso in modo da sostenere la crescita debole, e non più alto per gestire l’inflazione.

Mercoledì, a mercati chiusi, la CBT ha alzato il suo “late liquidity lending rate” di 300 punti base, portandolo al 16,5%.

In un breve comunicato, la banca ha addotto come motivazioni principali per il restringimento della sua politica monetaria i timori d’inflazione più elevata e la debolezza della TRY.

La TRY ha reagito immediatamente con un rally di sollievo, e da allora la lira turca ha continuato a salire.

Non prevediamo una battuta d’arresto nelle vendite di TRY fino alle elezioni del 24 giugno, e anche allora l’incapacità di affrontare questioni fondamentali e i tassi USA attraenti, probabilmente, faranno rimanere debole la TRY.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Swissquote Ltd

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche