Petrolio a 80$ nel prossimo trimestre?

 | 06.02.2024 09:38

Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.

Martedì, i futures del petrolio WTI sono saliti a 73 dollari al barile, mettendo in evidenza l'aumento della tensione in Medio Oriente e le preoccupazioni che ciò possa interrompere le forniture di petrolio dalla regione. Ciò è stato causato dal continuo aumento degli attacchi statunitensi contro le milizie sostenute dall'Iran durante il fine settimana. Tuttavia, i funzionari statunitensi hanno chiarito che non cercano uno scontro più ampio nella regione.

La scorsa settimana, i prezzi del petrolio hanno subito pesanti perdite a causa di progressi nei negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, che hanno ridotto significativamente i rischi di approvvigionamento in Medio Oriente. Nonostante le aspettative di un taglio immediato dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense si siano ridotte e le preoccupazioni per la ripresa economica della Cina persistano, non sono state registrate interruzioni immediate dell'approvvigionamento.

Uno dei modi più efficaci per comprendere il possibile futuro dei prezzi del petrolio è esaminare la struttura della curva dei future. Al momento in cui scrivo questo articolo, il prezzo del petrolio per la consegna a marzo 2024 è di 73,02 dollari al barile, mentre il prezzo per la consegna a giugno 2024 è di 72,50 dollari al barile. Ciò potrebbe indicare un aumento leggero o stabilità dei prezzi nei prossimi anni, ma naturalmente ci possono essere molte variabili che influenzano il mercato petrolifero.

Stiamo vivendo una situazione di backwardation. Questo fenomeno scoraggia la conservazione e promuove invece la consegna immediata: perché tenere il petrolio fino al marzo 2024 per venderlo a un prezzo inferiore rispetto a quello attuale sul mercato aperto? La backwardation di solito indica un maggiore equilibrio tra domanda e offerta di petrolio, agendo come una spinta positiva sui prezzi.