RINNOVATO INTERESSE SU ACEA

 | 19.04.2012 12:13

Gentili Utenti di Investing.com,

Anche nella giornata di ieri i mercati hanno riflesso la situazione economica e politica di continui cambiamenti, la volatilità continua ad essere protagonista.

Ieri, a Roma, il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2012 (Documento di Economia e Finanza) contenente il Programma di Stabilità, il Programma Nazionale di Riforma e il Documento di analisi e tendenze della finanza pubblica. Il testo non è ancora completamente pubblico, le stime di crescita sono state riviste verso il basso per l’anno in corso da -0.4% a -1.2%, sono state invece corrette verso l’alto per l’anno venturo da 0.3% a 0.5%. Sostanzialmente è stato rimandato il pareggio di bilancio di un anno.

È possibile che lo scenario ipotizzato dal governo sia ancora ottimistico e che le stime vengano nuovamente corrette verso il basso se le tensioni sui mercati circostanti (soprattutto Spagna, Madrid ai minimi da marzo 2009) continueranno nel secondo quarto dell’anno. Conseguentemente è possibile che l’obiettivo del pareggio di bilancio venga ulteriormente spostato.

ACEA
Il titolo della multiutility romana soffre le incertezze legate alla struttura societaria. Il Comune di Roma ha deciso di mettere in vendita il 21% dell’azienda in suo possesso, tra le cause principali il bisognoso di liquidità in tempi di ristrettezze.
Tra i possibili interessati si è subito pensato alla famiglia Caltagirone, già proprietaria di una quota pari al 16%, tuttavia proprio dalla famiglia è arrivata la smentita.

Nel suo ultimo comunicato stampa, la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha annunciato la volontà di investire in utilities, ma anche in questo caso Gorno Tempini (amministratore delegato dell’ente) manifesta disinteresse all’acquisto della quota. Dal momento che i compratori in questo momento mancano, l’instabilità sulla governance molto probabilmente si rifletterà sull’azione.

Nonostante le numerose informazioni destabilizzanti, il business rimane solido, il titolo è ancora sotto il nostro target fissato a 5.5, perciò HOLD.
    
Per chi fosse interessato ad approfondire le varie tematiche e ad avere informazioni sui nostri servizi, consigliamo di contattarci tramite il sito di TS INVESTING.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche