Risultati intermedi solidi dal rapporto della BNS

 | 31.10.2017 14:52

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha pubblicato il rapporto intermedio per i primi tre trimestri dell’anno.

Dopo i risultati disomogenei di metà anno – la BNS aveva registrato utili intermedi pari a CHF 1,2 miliardi – con l’ultimo aggiornamento la BNS e tutti i cantoni svizzeri possono tornare a sorridere.

Al 30 settembre, la BNS ha registrato un utile di 33,7 miliardi di franchi, generato soprattutto dai profitti sulle posizioni in valuta estera (30,3 mld).

Sulle disponibilità in oro, si è registrata una plusvalenza di CHF 2,3 miliardi. La banca centrale ha poi guadagnato 1,5 mld di CHF dagli interessi negativi riscossi.

Scendendo nei dettagli, la BNS ha tratto vantaggio dalla solidità del mercato azionario, che ha consentito un apprezzamento di CHF 14,4 mld nelle posizioni in titoli azionari, oltre a dividendi per CHF 2,5 mld.

La banca ha invece accusato perdite per CHF 4 miliardi nelle posizioni in bond, compensate però dagli interessi maturati, pari a CHF 6,8.

Infine, la continua flessione del franco svizzero nei mesi estivi ha permesso alla BNS di registrare guadagni legati al cambio da record, per CHF 10 miliardi. Infatti, su base ponderata per gli scambi, fra luglio e settembre il franco ha ceduto più del 4,1%.

Il deprezzamento del CHF è stato particolarmente marcato nei confronti dell’EUR (-4,50%), della sterlina britannica (-4%) e di gran parte delle valute scandinave.

Anche se i cantoni svizzeri riceveranno quasi sicuramente parte del gruzzolo, dovranno aspettare fino ai risultati finali e l’anno non è ancora finito.

Il franco svizzero è andato davvero bene negli ultimi mesi, ma non si può escludere una leggera correzione, visto che gli investitori stanno lentamente riducendo le posizioni rischiose in vista del prossimo anno.

Martedì mattina l’EUR/CHF si è stabilizzato intorno a 1,16.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche