Roku e Shopify: vale la pena scommettere su questi piccoli titoli tech?

 | 02.07.2019 07:18

Per gli investitori alla ricerca di una crescita dinamica, due titoli tech a bassa capitalizzazione si sono dimostrati essere una scommessa straordinaria quest’anno.

I titoli di Roku (NASDAQ:ROKU) e Shopify (NYSE:SHOP) sono schizzati di oltre il 100% negli ultimi 12 mesi, sfidando le tensioni commerciali, le difficoltà macroeconomiche e l’ambiente di trading generale volatile dei titoli tech.

Perché gli investitori sono così interessati a questi nomi? E c’è ancora spazio di rialzo dopo le loro impennate?

Roku: si scalda dopo l’impennata del 200%

Roku, arrivata in borsa nel 2017, vende dispositivi che consentono agli utenti di vedere video in streaming sui loro televisori. Vende anche inserzioni su Roku Channel e permette alle reti televisive di vendere spot mirati ad un pubblico specifico.

Nel corso degli anni, Roku ha visto una crescita esplosiva come piattaforma tech già caricata su alcuni televisori. Secondo i dati di Bloomberg, 10 dei 20 televisori più venduti su Amazon sono connessi a Roku.

Per aumentare la sua base di entrate, Roku vende anche inserzioni per il suo prodotto streaming gratuito, Roku Channel, che offre una serie di reti e di programmi TV e di intrattenimento.

Il titolo di Roku è stato volatile fin dal suo debutto in borsa nel 2017. Il prezzo è schizzato di oltre il 40% nei primi nove mesi del 2018, prima di chiudere l’anno in calo della stessa percentuale. E finora nel 2019 Roku ha triplicato il suo valore, con una performance superiore a quella di quasi tutti gli altri titoli tecnologici. Ieri ha chiuso a 91,37 dollari, su dello 0,9%.