Sterlina: oggi il referendum sull'indipendenza della Scozia

 | 18.09.2014 07:51

Trend weekly ribassista dal 13.07.2014
Trend daily ribasissta dal 15.07.2014

Braccio di ferro della sterlina a meno di 24 ore dal referendum sull’indipendenza della Scozia. La valuta di Sua Maestà, nella coppia GBP/USD, si è riportata momentaneamente al di sopra la resistenza ad 1,6300 contro il dollaro americano, toccando il massimo giornaliero ad 1,6357 sui dati migliori delle attese arrivati dal mercato del lavoro britannico. La disoccupazione in Gran Bretagna, calcolata secondo il metodo Ilo (International Labour Organization), è scesa al 6,2% nel mese di luglio dal 6,4% della passata rilevazione. Il mercato si attendeva un dato pari al 6,3 per cento. Non male anche le richieste di sussidi di disoccupazione che nel mese di agosto hanno fatto segnare un calo di 37.200 unità dopo le -37.400 del mese precedente (dato rivisto da -33.600). I riscontri sono migliori alle attese che erano per un calo di 30mila unità. Oggi sono state diffuse anche le minute dell'ultima riunione della Boe. Si confermano due i membri del board della Bank of England (BoE) che premono per un rialzo immediato dei tassi di interesse. Le minute della riunione di inizio mese della BoE, diffuse oggi, hanno mostrato infatti come la decisione di mantenere il livello dei tassi di interesse fermo allo 0,50% (livello a cui staziona dal marzo 2009) non è stata più all'unanimità con due dei nove membri del comitato di politica monetaria della banca centrale inglese, Ian McCafferty e Martin Weale, che hanno votato per un aumento dei tassi di 25 punti base. Gli altri sette membri ritengono prematura al momento una stretta monetaria anche alla luce dell'emergere di una temporanea fase di debolezza per l'economia dell'Eurozona che potrebbe prolungarsi e incidere negativamente sulla congiuntura britannica. Ritornando all’analisi sul dialy chart, si nota che la giornata di ieri graficamente viene rappresentata da una “doji” particolare conformazione la quale esprime il massimo grado di indecisione. In pratica, la direzionalità sia di breve che di lungo termine si definirà quando ci sarà maggiore chiarezza sulla situazione in Scozia, quindi a questo punto è il caso di restare per la seduta di domani fuori dai giochi ed attendere che il mercato tende a stabilizzarsi.