Stop agli acquisti sui mercati europei

 | 09.10.2020 16:42

Ultima seduta di settimana all'insegna della prudenza. Dopo le precedenti sedute votate principalmente al rialzo, forti di un miglioramento del sentiment dei trader/investitori, oggi assistiamo ad una seduta lievemente negativa sui listini europei. Ancora in verde in questo momento i listini USA: le speranze di nuovi stimoli fiscali sostengono le borse d'oltre oceano. Il Dow Jones Industrial sale dello 0,4%, a 28.533,05, mentre l'S&P 500 sale di 18,21 punti, a 3.465,04. Il Nasdaq guadagna 83 punti a 11.504pti circa.

Fino a ieri, il Dow era sulla buona strada per un guadagno settimanale del 2,7%, mentre l'S & P 500 era in rialzo del 2,9% e il Nasdaq del 3,1%. Questo sarebbe il più forte aumento settimanale per il Dow dal 7 agosto e il più forte per l'S&P 500 e il Nasdaq dal 28 agosto, secondo FactSet.

Ma cosa sta guidando il mercato?
Gli investitori rimangono ottimisti sul fatto che un altro pacchetto di stimoli fiscali sia stato approvato dal Congresso e le azioni sono avanzate, incoraggiate dai continui colloqui tra i Democratici e l'amministrazione Trump.
La presidente della Camera Nancy Pelosi, D-California, giovedì ha respinto le richieste di aiuti autonomi per le compagnie aeree, affermando che qualsiasi aiuto deve far parte di un pacchetto più ampio. 

Le azioni avevano subito una caduta martedì dopo che il presidente Donald Trump aveva annunciato di aver chiuso i colloqui sul pacchetto di stimoli fino a dopo le elezioni. Poche ore dopo ha cambiato rotta, chiedendo un'azione comune e ora vuole di nuovo un pacchetto più ampio.

Anche le speranze di trattamento del COVID-19 rimangono al centro dell'attenzione. Gilead Sciences Inc (NASDAQ:GILD). ha dichiarato giovedì, che uno studio in fase avanzata del suo trattamento sperimentale del COVID-19, ha dimostrato di aver ridotto i tempi di recupero.

Europa
Il Dax ha rotto al rialzo la resistenza statica passante in area 12930, spingendosi fino ai 13100pti. Target di breve raggiunto, lecito un breve pullback, per consentire nuovi ingressi. Il livello di resistenza precedente, assume adesso il ruolo di supporto principale: chiusure daily superiori, sono favorevoli a nuovi rialzi e i nuovi target possono essere individuati in area 13200pti. Viceversa, soltanto un closing inferiore a 12930, può innescare accelerazioni ribassiste fino a 12750pti. 
Anche il nostro mercato ha beneficiato del sentiment generale, riportandosi a ridosso dei 19500pti.

Il principale supporto adesso é individuabile in area 19250pti, mentre i successivi target rialzisti li possiamo individuare in area 19850/20000pti. A frenare il nostro listino, rimangono ancora una volta i titoli sottoperformanti. Il primo su tutti è e rimane Eni (MI:ENI): ancora alle prese con il superamento dei 7€/az. Piccoli segni di positività possiamo coglierli dalla reazione al test di 6.30€, ma soltanto un importante allungo al di sopra dei 7€, potrebbe riportare interesse sul titolo, che con la sua capitalizzazione potrebbe favorire un nuovo allungo del listino sui livelli citati in precedenza. 

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

 

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche