Tori dell’AUD a rischio; JPY e CAD deboli

 | 14.07.2014 11:41

Market Brief

L’Asia ha aperto la settimana con una seduta di contrattazioni tranquilla. L’USD/JPY e i cross con lo JPY hanno trovato richieste leggermente migliori in Giappone, perché a maggio la produzione industriale è cresciuta più velocemente (0,7% m/m contro lo 0,5% previsto e 1,0% a/a contro lo 0,8% previsto) e l’utilizzazione degli impianti si è contratta a un ritmo più lento pari al -0,7% (rispetto al -2,2% di un mese fa). L’USD/JPY trova offerte prima di 101,50 (esercizio delle opzioni), osserviamo altre resistenze intorno a 101,91/96 (media mobile a 200 giorni / base della nuvola giornaliera di Ichimoku). Questa settimana ci sarà la riunione della BoJ; non sono previste sorprese, anche se il governo è preoccupato per la debolezza del mercato azionario e la stagnazione dello JPY. L’EUR/JPY ha aperto la settimana nella stretta fascia compresa fra 137,82 e 137,99. Gli indicatori di trend e momentum sono marginalmente negativi, s’intravedono resistenze a 138,55 (media mobile a 21 giorni), 139,02 (media mobile a 50 giorni) e 139,39 (media mobile a 200 giorni).
In avvio di settimana, le valute oceaniane hanno fatto leggermente meglio delle altre valute del G10. La coppia NZD/USD è salita a 0,8823 dopo che i dati REINZ hanno mostrato un rallentamento della contrazione nelle vendite di abitazioni a giugno. In Australia, a maggio sono aumentati gli acquisti con carta di credito, sviluppo che ha fatto lievitare l’AUD/USD a 0,9403. Le offerte sopra la media a 21 giorni (0,9401) hanno frenato il rialzo perché il sentiment rimane negativo. Nel fine-settimana, il governatore Stevens ha dichiarato che “gli investitori forse stanno sottovalutando la probabilità di una flessione concreta” nel complesso AUD. Martedì saranno diffusi i verbali della RBA che potrebbero pesare ulteriormente sull’AUD.
L’EUR/USD ha aperto la settimana piatto, all’interno della fascia 1,3507 / 1,3611 (mentre scriviamo). Dal punto di vista tecnico, la coppia scambia intorno alla base del trend ascendente di giugno-luglio, deboli resistenze frenano il rialzo sotto la media mobile a 21 giorni (1,3616). Il supporto di breve termine è ubicato a 1,3576 (minimo 7 luglio), oggi i discreti ordini per le opzioni a 1,3555 dovrebbero proteggere la coppia dal ribasso. Sul lato ascendente, vediamo resistenze fra 1,3647 e 1,3678 (medie mobili a 50 e 200 giorni). L’EUR/USD dovrebbe rimanere all’interno di fasce fino all’audizione della presidente del FOMC Yellen davanti ai legislatori USA di martedì. L’EUR/GBP si trova nella zona di correzione rialzista, anche se le forze rialzista continuano a essere deboli. La prima linea di resistenza è ubicata a 0,79745 (media mobile a 21 giorni). Le pesanti offerte per opzioni in scadenza domani attendono di essere attivate a 0,79300.
Nel suo tentativo correttivo ribassista, la coppia GBP/USD testa il supporto a 1,7100. I livelli tecnici di breve termine sono orientati al ribasso, s’intravedono supporti a 1,7075/86 (media mobile a 21 giorni / minimo 8 luglio). Sotto 1,7150 le scommesse per le opzioni sono inclinate negativamente.
Venerdì, i dati sull’occupazione pubblicati in Canada hanno mostrato che a giugno l’economia ha cancellato inaspettatamente 9.400 posti di lavoro, il tasso di disoccupazione è peggiorato, salendo dal 7,0% al 7,1%, mentre il tasso di partecipazione è rimasto stabile al 66,1%. L’USD/CAD ha spazzato via la resistenza a 1,0700, salendo poi a 1,7047 in Asia. Gli indicatori di trend e momentum sono diventati positivi e suggeriranno una correzione al rialzo più marcata finché terrà il supporto a 1,0700/17 (esercizio delle opzioni / media mobile a 21 giorni). Si apre una settimana importante per il dollaro canadese. Mercoledì 16 luglio si terrà la riunione della BoC, che dovrebbe mantenere inalterato all’1,0% il tasso di riferimento; venerdì usciranno i dati sull’inflazione.
In questo lunedì ci sono pochi appuntamenti nel calendario economico. Gli operatori si concentreranno su: debito pubblico generale di maggio in Italia; produzione industriale m/m e a/a di maggio nell’Eurozona e indice Teranet/National Bank sui prezzi delle abitazioni (HPI) m/m e a/a di giugno in Canada.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Ipek Ozkardeskaya, Market Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche