Swissquote Ltd | 07.06.2016 12:49
Le riserve in valuta estera detenute presso la Banca nazionale svizzera (BNS) sono aumentate notevolmente a maggio, il che suggerisce che Thomas Jordan e la sua squadra hanno continuato a difendere l'economia svizzera contro l'ulteriore forza del CHF.
Le riserve in valuta estera sono aumentate di 14,2 mld di CHF, ovvero del 2,40% - a un livello massimo di 602,1 mld di CHF.
Si tratta del più grande aumento da gennaio di quest'anno (+15,4 mld di CHF) e, a nostro avviso, ciò è un chiaro segno che la situazione Brexit sta aumentando la pressione sulla banca centrale svizzera in quanto gli investitori temono il potenziale impatto che ciò potrà avere su EUR e GBP a fronte del CHF.
L'enorme quantità di riserve in valuta estera detenute dalla Banca nazionale (circa il 90% del PIL della Svizzera) sta sollevando la domanda sulla sostenibilità di tale impostazione e più precisamente per quanto tempo la BNS potrà difende tale posizione senza perdere credibilità.
Stamane tuffo dell’EUR/CHF dopo la diffuzione dei dati e movimento al di sotto di 1,10, giù dello 0,35% rispetto al prezzo di apertura europea.
Per i prossimi mesi, una potenziale uscita del Regno Unito dall'Unione europea resta la più grande minaccia per la BNS. In effetti, il problema è che è molto difficile stimare le potenziali conseguenze di un Brexit sulle economie del Regno Unito e dell'UE e soprattutto in che misura ciò avrà un impatto negativo sulla crescita.
Anche in caso di Brexit, occorreranno lunghi e agitati negoziati tra gli ex coniugi prima di conoscere le regole del nuovo rapporto.
Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.