Un mercato equity che sorprende sempre

 | 12.06.2020 16:09

Le azioni europee e statunitensi cercano di recuperare terreno nell’utlima seduta della settimana, dopo il più grande calo del mercato da metà marzo.
Il Dow Jones ed S&P 500 guadagnano il 2,5% circa nei primi scambi di New York, mentre il Nasdaq 100 avanza di circa 2 punti percentuali.

Anche in Europa le principali piazze tentano il recupero: il Dax30 torna a scambiare sopra quota 12000pti, mentre l’indice Ftse Mib scambia intorno a quota 19000pti.

A Wall Street in particolare, le azioni USA hanno subito un brusco calo dopo un grande recupero effettuato nelle ultime settimane. Grand parte di loro, soprattutto appartenenti al settore hi-tech, hanno cancellato la maggior parte delle perdite su base annuale. L'ottimismo riflesso nelle azioni è stato in contrasto con le stime e le pubblicazioni dei dati macro, che segnalano una complicata ripresa economica globale a seguito della pandemia di coronavirus.

A far accelerare impetuosamente al ribasso i listini in intraday, una nuova minaccia di una seconda ondata di infezioni che potrebbero attenuare ulteriormente le prospettive.


Particolare volatilità infine su molte azioni USA: Norwegian Cruise Line, Carnival Corp (LON:CCL) oration e American Airlines, sono stati fra i titoli con le peggiori performance quest'anno in quanto l'arresto del turismo è stato superiore al 12%. Boeing (NYSE:BA), uno dei peggiori performer giovedì, sta guadagnando circa il 10%.

Ultima nota: Hertz guadagna circa il 50% dopo che la società di autonoleggio fallita ha dichiarato di voler vendere fino a $ 1 miliardo di azioni per approfittare del suo recente rally..

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche