Un sano ribasso

 | 04.02.2014 17:40

Pare evidente come la attuale situazione di correzione al ribasso degli indici appaia quanto mai necessaria. La borsa americana tende ad amplificare di 15 volte i valori dell'economia reale. Attenzione, non siamo ancora usciti dalla più grave crisi del dopoguerra! L'enorme liquidità con cui si è asfaltata la strada piena di buche di una crescita mondiale che arranca e mostra i limiti anche in oriente non può essere infinita! Metafore a parte credo che, soprattutto per la nostra piccola "borsetta domestica", vedere "i giganti tirare il fiato non sia poi così sbagliato. Credo anche che sarebbe ora di tirare fuori un po' di ottimismo casalingo e magari sfornare finalmente qualche dato positivo relativo alla nostra economia (forse qualcosa si affaccia all'orizzonte come investimenti stranieri medio orientali e indici che finalmente cambiano direzione come quello del debito pubblico e della disoccupazione...). Sta di fatto che sarebbe ora di "lateralizzare" in un contesto di ritracciamenti generali che fugano la grave e incombente minaccia dell'ennesima bolla mondiale che questa volta sarebbe della stupidità. Se questo accadrà nel medio termine allora rivedremo crescere gli indici con rinnovata fiducia e soprattutto con la nostra "amata" borsa che potrebbe vedere diminuire realmente la forbice che si è venuta a creare negli ultimi tre-quattro anni rispetto alle concorrenti borse continentali e finanche mondiali.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche