Usd/Jpy aggiorna i top di periodo a 105,30

 | 03.09.2014 09:19

Trend weekly congestionato dal 26.01.2014
Trend daily rialzista dal 21.05.2014

In Giappone, le prossime sedute saranno scandite da importanti appuntamenti di natura sia politica che monetaria, con diversi eventi macro economici. Si parte già da domani con il rimpasto del governo Abe, poi si passa a giovedì dove si incontreranno i regolatori della BoJ, i quali molto probabilmente manterranno invariata le loro scelte politiche, visto che ci sono molte incertezze. Sempre domani è in programma la riforma del fondo pensioni; la tanto spinosa questione sull’aumento dell’imposta delle vendite ed infine forse anche un nuovo stimolo monetario per dare un’accelerazione al recente rallentamento messo in atto dal Governo. Honda, il consulente del primo ministro, in un intervista rilasciata ad una tv locale, ha dichiarato che molto probabilmente la BoJ potrebbe intervenire con nuovi stimoli monetari per raggiungere l’obiettivo dell’inflazione al 2%; ma la situazione a tal riguardo rimane molto incerta. Secondo diverse fonti, il primo ministro Abe, potrebbe posizionarsi a favore di un rinvio e addirittura di un nuovo stimolo della Boj per fornire una ulteriore spinta alla valuta del sol levante prima della fine dell’anno. Molti addetti ai lavori, ritengono che il forte apprezzamento dello yen della scorsa notte, sia stato dovuto alle previsioni che una revisione del fondo pensioni giapponese possa attirare asset stranieri, ciò può far lievitare le vendite sullo yen. A tale situazione, se poi si aggiunge la fase di apprezzamento che stà attraversando in questi giorni il dollaro statunitense, la coppia green back contro yen sicuramente subirà ulteriori apprezzamenti, infatti sul daily chart, in questo momento la major ha aggiornato nuovi massimi raggiungendo stanotte quota 105,30, per poi iniziare un fase di correzione durante la notte, al momento la coppia testa 105,05. La coppia si è fermata a pochi punti dalla resistenza posizionata a 105,40. Molto probabilmente, dal punto di vista intraday, potremmo assistere ad una classica fase fisiologica dettata sulle vendite, dopo un periodo di forti acquisti, con un probabile rimbalzo sulla trend line rialzista passante per 104,50, dove su tale area, se la price action c’è lo permette, si potrebbe rientrare nuovamente in acquisto sulla coppia. Sul medio – lungo periodo, segnaliamo l’indebolimento dello yen, ai minimi da sette mesi contro il dollaro, tale sentiment potrebbe continuare anche durante le prossime sedute.