Usd/Jpy continua la lateralità sui massimi di periodo

 | 30.01.2015 07:15

Trend weekly rialzista dal 31.08.2014
Trend daily rialzista dal 21.05.2014

L'inflazione ha rallentato in Giappone a dicembre per il quinto mese di fila. I prezzi al consumo "core", che escludono i prezzi degli alimentari freschi ma includono i costi per l'energia, sono aumentati del 2,5%, dal 2,7% di novembre. Gli economisti avevano previsto un aumento del 2,6%. Al netto dell'effetto dell'aumento dell'IVA, l'inflazione ''core'' si è attestata a dicembre allo 0,5%, dallo 0,7% del mese precedente. Si tratta del più basso livello dal giugno del 2013. La Bank of Japan ha, per l'anno fiscale 2016, un target d'inflazione superiore al 2%. Dal punto di vista valutario, notiamo che dall’analisi del daily chart del secondo cambio più negoziato nel mercato valutario, la situazione non è affatto cambiata rispetto alla passate sedute, ovvero la major si trova sempre all’interno di un movimento di chiara lateralità e variabilità, intervallata dal susseguirsi di candele rialziste e ribassiste, all’interno di un range di prezzi di circa 130 punti. La non precisa direzionalità, si riscontra anche dal posizionamento delle due medie mobili esponenziali a 21 (linea gialla) e 34 periodi (linea verde) che continuano ad avere una direzione piatta. Tutte queste informazioni, ci fanno capire che al momento, visto che la direzionalità non è ben definita, è preferibile restare alla larga dalla major ed attendere che il quadro giornaliero diventi più chiaro e leggibile prima di decidere su quale direzione andare ad operare, seppure gli indicatori che utilizzo per filtrare meglio la direzionalità mi indicano un probabile movimento futuro verso il basso.