Usd/Jpy: in fase di distribuzione sui massimi di periodo

 | 07.10.2014 07:16

Trend weekly rialzista dal 31.08.2014
Trend daily rialzista dal 21.05.2014

Domani avremo l’importante appuntamento da parte della BoJ, circa la decisione sui tassi di interesse, che getterà luce sulle dinamiche interne della banca centrale nipponica. Se infatti avremo un crescente consenso per un maggiore “easing”, lo yen potrebbe affrontare ulteriori pressioni di vendita; se invece la dichiarazione della BoJ, fornirà un quadro più equilibrato, i venditori di Yen potrebbero chiudere le proprie posizioni per iniziare a trarne profitti. Dal punto di vista tecnico – grafico, la situazione generale resta rialzista, seppure in un’ottica daily, o meglio al momento solo nel brevissimo termine, si iniziano ad intravedere i primi segni di cedimento da parte di chi fino adesso ha acquistato la major a man bassa; infatti dal grafico giornaliero della coppia USD/JPY si nota che i compratori non riescono a superare il livello psicologico posto a 110,00. Continuo sempre a monitorare il livello a 108,20. Corrispondente al minimo del 18 settembre, per un eventuale ingresso short in caso di chiusura daily al di sotto di esso. Continuo a perseguire l’idea di una probabile inversione del trend rialzista, sia in correzione al trend in atto oppure di un vero e proprio cambio di trend, in quanto: la major si è trovata a testare un zona in prossimità dell’area 110,00 dove in passato è stata oggetto di forti reazioni; la coppia dal momento in cui ha iniziato a subire questo forte apprezzamento non ha mai avuto una vera è propria fase fisiologica di correzione del trend in atto, o meglio ci sono state sporadiche giornate short di pochissimo conto. Di solito, secondo i canoni classici dell’analisi tecnica, quando abbiamo un trend così forte senza ritracciamenti nel mezzo, ovvero le cosi dette fasi di respiro del movimento in atto, il trend principale è destinato ad avere vita breve; ed infine le ultime candele giornaliere situate sui massimi di periodo, rispetto alle candele di un paio di settimane fa, hanno upper shadow più accentuate, le quali non sono mai riuscite a superare la resistenza a 109,84; segno che prima o poi la coppia dovrebbe iniziare a subire una correzione al ribasso. Consiglio di attendere cosa succede nelle prossime sedute, soprattutto valutando eventuali chiusure al di sotto il minimo del 18 settembre a 108,20 per possibili ingressi in vendita.