Petrolio, attacco con missili e droni a impianto Saudi Aramco

Investing.com

Pubblicato 08.03.2021 09:26

Di Mauro Speranza

Investing.com – Petrolio in rialzo dopo gli attacchi di ieri agli impianti sauditi di produzione. Il future sul greggio scambiano a 66 dollari dopo aver toccato anche i 67,94 dollari, il livello più alto da ottobre 2018, mentre il Brent aveva superato quota 70 dollari per la prima volta dall’inizio della pandemia.

La fiammata del petrolio sta sostenendo anche i prezzi delle società petroliere, i cui rialzi sono guidati da Technip (PA:FTI) (+5%), seguita da Galp (LS:GALP) (+3%), Saipem (MI:SPMI) (+3%), Tenaris (MI:TENR) (+2%), Shell (+2%), Saras (MI:SRS) (+1,30%), Eni (MI:ENI), Total (PA:TOTF) e BP (LON:BP).

L’attacco alla produzione di petrolio in Arabia Saudita

I ribelli dello Yemen hanno lanciato droni e missili verso siti chiave dell’industria petrolifera presenti in Arabia Saudita, compreso un impianto di Saudi Aramco (SE:2222) a Ras Tanura, poi dichiarato fallito da Riad.

Da quello che rappresenta uno dei principali produttori di petrolio hanno annunciato che gli attacchi di domenica sono stati tutti intercettati, ma questo non ha impedito un rialzo dei prezzi del petrolio, in considerazione anche che l’impianto di Ras Tanura rappresenta il più grande terminal petrolifero del mondo, con una esportazione che può arrivare a 6,5 milioni di barili al giorno, il 7% della domanda globale di petrolio.

Yahya Sare'e, un portavoce dello Houthis, ha detto che è stata condotta una "vasta operazione offensiva congiunta" che ha coinvolto 14 droni e otto missili balistici. Ha detto su Twitter che anche altri siti militari sono stati presi di mira con quattro droni e sette missili balistici, aggiungendo che "il colpo è stato preciso".

"Promettiamo al regime saudita operazioni dolorose finché continuerà la sua aggressione e il blocco sul nostro Paese", ha detto in un altro post. 

L'ultima mossa degli Houthi sostenuti dall'Iran è l'ultima di una serie di attacchi all'Arabia Saudita e segue un recente aumento delle tensioni in Medio Oriente. Gli Stati Uniti, sotto l'amministrazione di Joe Biden, hanno anche effettuato attacchi aerei in Siria nel mese di gennaio su siti che ha detto erano legati a gruppi sostenuti dall'Iran.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

"È un mix perfetto di notizie rialziste al momento... sembra che questi attacchi stiano aumentando di frequenza, quindi il mercato potrebbe aver bisogno di prezzare qualche premio di rischio", ha detto a Bloomberg il capo della strategia delle materie prime di ING Bank NV, Warren Patterson.

"Tali atti di sabotaggio non prendono di mira solo il Regno dell'Arabia Saudita, ma anche la sicurezza e la stabilità dell'approvvigionamento energetico al mondo, e quindi l'economia globale", annunciava il ministero dell'Energia dell'Arabia Saudita tramite i media statali. "Influenzano la sicurezza delle esportazioni di petrolio, la libertà del commercio mondiale e il traffico marittimo”, ha aggiunto il ministro.

 

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche