BofA alza il target del titolo James Hardie e mantiene l'underperform

Investing.com  |  Editor Brando Bricchi

Pubblicato 09.04.2024 20:43

Martedì scorso, BofA Securities ha aggiornato le prospettive su James Hardie Industries (JHX:AU) (NYSE: JHX), alzando l'obiettivo di prezzo a 54,85 AUD da 53,35 AUD e mantenendo il rating Underperform sul titolo. L'analista ha citato una posizione cauta in vista dei risultati dell'anno fiscale 2024 della società, che dovrebbero essere pubblicati a metà maggio.

Le stime riviste dall'analista per l'utile netto al netto delle imposte (NPAT) del quarto trimestre dell'anno fiscale 2024 rimangono a 174 milioni di dollari, allineandosi con l'intervallo di riferimento della società di 165-185 milioni di dollari, ma restando al di sotto delle stime del consenso di 181 milioni di dollari. Inoltre, la stima del NPAT del primo trimestre dell'anno fiscale 2025 è stata corretta a 179 milioni di dollari, rispetto ai 187 milioni stimati dal consenso.

Per l'anno fiscale 2025, BofA Securities prevede un NPAT di 739 milioni di dollari per James Hardie, inferiore del 4% rispetto al consenso. Le proiezioni riviste tengono conto dei dati recenti sulla domanda e sull'andamento dei prezzi delle materie prime. Nonostante gli aggiustamenti, la società prevede per James Hardie una crescita dei ricavi in Nord America del 9% e del 10% rispettivamente per gli esercizi 2025 e 2026. Si ritiene che questa proiezione di crescita rifletta adeguatamente le solide prospettive del mercato immobiliare negli Stati Uniti.

L'obiettivo di prezzo (PO) è stato aumentato a 54,85 AUD, pari a circa 36,20 USD, rispetto al precedente obiettivo di 53,35 AUD o 35,20 USD. Questo adeguamento riflette le ultime aspettative finanziarie e le condizioni di mercato analizzate da BofA Securities. James Hardie Industries è nota per i suoi prodotti per l'edilizia e le costruzioni, in particolare per i rivestimenti in fibra di cemento e i pannelli di supporto.

Approfondimenti di InvestingPro

Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, James Hardie Industries (JHX) vanta una capitalizzazione di mercato di 17,03 miliardi di dollari, sottolineando la sua significativa presenza nel settore dell'edilizia e delle costruzioni. Il rapporto P/E della società si attesta a 31,92, il che può suggerire una valutazione superiore rispetto alla media del settore, soprattutto in considerazione dell'elevato multiplo prezzo/valore contabile di 8,87. In termini di performance, JHX ha registrato una crescita sostanziale, con un rendimento totale del 53,83% negli ultimi sei mesi e un impressionante 85,85% nell'ultimo anno, indicando una forte fiducia degli investitori e un forte slancio del mercato.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano diversi aspetti strategici e finanziari di JHX. L'aggressivo riacquisto di azioni da parte del management potrebbe essere un segnale positivo sulla valutazione della società e sulle prospettive future. Nonostante quattro analisti abbiano rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, la società è ancora vicina ai massimi di 52 settimane, il che potrebbe interessare gli investitori di momentum. Inoltre, i flussi di cassa dell'azienda sono in grado di coprire sufficientemente i pagamenti degli interessi, il che suggerisce una certa stabilità finanziaria. Per chi è alla ricerca di ulteriori approfondimenti, InvestingPro offre altri 15 consigli su JHX, che potrebbero rivelarsi preziosi per prendere decisioni di investimento informate.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Per i lettori che desiderano approfondire i dati finanziari e le previsioni di James Hardie Industries, InvestingPro offre un'analisi completa e può utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche