Cina, Pechino chiude parchi e musei su aumento contagi da Covid

Reuters

Pubblicato 22.11.2022 08:28

PECHINO (Reuters) - Pechino ha chiuso parchi, centri commerciali e musei, mentre altre città cinesi hanno ripreso i test di massa per il Covid-19, con la Cina alle prese con un nuovo picco di infezioni, aggravando i timori per l'economia e smorzando le speranze di una rapida riapertura post-coronavirus.

La Cina ha riportato 28.127 nuovi contagi a livello nazionale per la giornata di ieri, avvicinandosi al picco giornaliero visto ad aprile, con circa metà delle infezioni provenienti dalla città meridionale di Guangzhou e dalla municipalità sud-occidentale di Chongqing.

Nella capitale, Pechino, i casi stanno raggiungendo nuovi picchi ogni giorno, spingendo il governo della città a invitare i residenti a non muoversi.

I funzionari sanitari hanno attribuito al Covid-19 due nuovi decessi, rispetto ai tre rilevati nel fine settimana, i primi in Cina da maggio.

L'ultima ondata sta mettendo alla prova i recenti aggiustamenti apportati dalla Cina alla politica nazionale 'zero-COVID', che chiede alle autorità di essere più mirate nelle loro misure di repressione e di evitare l'imposizione di lockdown e test diffusi che hanno frenato l'economia e frustrato i cittadini.

La municipalità di Tianjin, vicino a Pechino, è stata l'ultima a ordinare test in tutta la città, dopo un annuncio simile visto domenica a Shijiazhuang.

Anche dopo la modifica delle linee guida, la Cina rimane un'eccezione a livello mondiale per via delle rigide restrizioni contro il Covid-19, che includono anche la virtuale chiusura delle frontiere a quasi tre anni dall'inizio della pandemia.

L'inasprimento delle misure a Pechino e in altre città, anche se la Cina cerca di evitare lockdown locali come quello che ha paralizzato Shanghai quest'anno, ha rinnovato i timori degli investitori per l'economia e ha spinto le borse e i prezzi del greggio in forte ribasso stanotte.

Gli analisti di Nomura hanno comunicato che il loro indice interno ha stimato che le località che rappresentano circa il 19,9% del Prodotto interno lordo totale della Cina sono sottoposte a qualche forma di lockdown o limitazione, in aumento rispetto al 15,6% visto lo scorso lunedì e non lontano dal picco dell'indice di aprile, durante il lockdown di Shanghai.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche