Le opzioni sul Bitcoin si impennano mentre il prezzo sale a 37.000 dollari

Investing.com

Pubblicato 15.11.2023 14:46

Il recente rally del Bitcoin ha visto un'impennata significativa dell'attività di mercato, con il mercato delle opzioni della criptovaluta che si avvicina a una valutazione record. Alla data odierna, le opzioni sul Bitcoin erano valutate 17,5 miliardi di dollari, poco meno del picco di 18,05 miliardi di dollari raggiunto durante la corsa del 10 novembre. Questo dato si affianca alla notevole impennata del prezzo del Bitcoin, che negli ultimi tre mesi è salito del 24,76% a 35.684,89 dollari.

L'ottimismo intorno al Bitcoin si riflette anche nella performance di altcoin come Solana e Avalanche, che hanno registrato un proprio aumento di prezzo. Solana è cresciuta del 7% a 59,37 dollari, mentre Avalanche ha registrato un aumento dell'8,82% in 24 ore, sostenuta dalle speculazioni su una potenziale approvazione dell'ETF sul Bitcoin quest'anno, considerata probabile al 75% dagli investitori.

In questo trend rialzista, il prezzo attuale del Bitcoin si attesta a 37.000 dollari, segnando un significativo recupero rispetto al calo del 65% dello scorso anno e un robusto rally del 122% quest'anno. Nonostante questa forte performance e le previsioni positive per il futuro, tra cui quella che il Bitcoin potrebbe raggiungere i 150.000 dollari entro il 2025 grazie a fattori quali l'imminente evento di dimezzamento e la potenziale approvazione dell'ETF, alcuni analisti esprimono cautela.

I timori di una correzione del mercato persistono tra i timori di surriscaldamento. Will Clemente ha accennato alla piattaforma X che potrebbe esserci un potenziale calo, suscitando reazioni contrastanti tra gli investitori.

Guardando al 2024, le aspettative si stanno consolidando intorno alla prevista approvazione da parte della SEC degli ETF spot su Bitcoin nel primo trimestre. Questo sviluppo potrebbe attirare ingenti investimenti istituzionali nel Bitcoin e potenzialmente far salire il suo prezzo in modo considerevole se questi investitori allocano anche solo una piccola parte dei loro portafogli a questi ETF.

Gli analisti prevedono che questo afflusso di denaro istituzionale potrebbe spingere il Bitcoin oltre il suo massimo storico di 69.000 dollari, verso i 100.000 dollari o più. Tuttavia, istituzioni come JPMorgan Chase avvertono che l'impatto potrebbe essere meno drammatico del previsto, poiché gli investitori potrebbero semplicemente spostare le loro attuali partecipazioni in Bitcoin in questi nuovi ETF.

Un altro fattore che contribuisce alle proiezioni ottimistiche sui prezzi è l'evento di dimezzamento del Bitcoin previsto per aprile 2024. Questo evento dimezzerà le ricompense dei minatori e storicamente ha creato un effetto di scarsità che ha portato a un aumento dei prezzi.

Nonostante questi indicatori rialzisti, alcuni osservatori del mercato suggeriscono cautela. L'ipotesi del mercato efficiente sostiene che eventi come l'approvazione dell'ETF Bitcoin spot e il dimezzamento dovrebbero già riflettersi nel prezzo attuale del Bitcoin. Sia JPMorgan Chase che Coinbase (NASDAQ:COIN) Global hanno indicato che gran parte dell'impatto previsto dell'ETF potrebbe essere già prezzato.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche